Turismo

Torna il Palio dei Rioni Città di Camaiore: dodici compagini si contenderanno l’ambito Cencio

Torna il Palio dei Rioni Città di Camaiore: dodici compagini si contenderanno l’ambito Cencio

Sabato 12 luglio la Sfilata Storica nel Centro e la serata Aspettando il Palio, poi dal 16 al 19 luglio via ai giochi allo Stadio Comunale. Torna il Rione Casoli dopo anni di assenza Camaiore e tutta la comunità è pronta a riabbracciare il Palio dei Rioni, giunto alla trentatreesima edizione, che si appresta ad animare l’estate cittadina nel segno dell’agonismo, della sportività e soprattutto del divertimento. Dodici le compagini che tenteranno la scalata alla vittoria finale: Capezzano, Frati, La Rocca, La Badia, Marignana, Montebello, Montemagno-Seimiglia, Nocchi, Pieve, Tre Borghi, Vado e il ritorno, dopo quattro anni di assenza, del…
Contenuto completo
Giovanni Caccamo, Paolo Belli, Bobby Solo, Mario Lavezzi, Gino Castaldo & Paola Turci ed Enrico Ruggeri tra i protagonisti di Camaiore Estate 2025

Giovanni Caccamo, Paolo Belli, Bobby Solo, Mario Lavezzi, Gino Castaldo & Paola Turci ed Enrico Ruggeri tra i protagonisti di Camaiore Estate 2025

Torna la rassegna estiva in Piazza XXIX Maggio: due mesi di appuntamenti in musica nel cuore del Centro Storico L’estate in Centro Storico a Camaiore si prepara ad accogliere il cartellone 2025 di “Camaiore Estate”: diciotto serate (a ingresso libero) e tanti interpreti, da luglio ad agosto, animeranno il palco di Piazza XXIX Maggio. Un’intensa estate, quella camaiorese, nel segno delle emozioni e dei ricordi che solo la musica sa offrire. La rassegna nasce dalla collaborazione tra L’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Turismo, con la volontà di animare la Città con tanti ospiti e interpreti della scena musicale italiana.…
Contenuto completo
L’ex Palazzo Littorio entra nel patrimonio del Comune di Camaiore: firmato l’accordo con Ministero della Cultura e Agenzia del Demanio

L’ex Palazzo Littorio entra nel patrimonio del Comune di Camaiore: firmato l’accordo con Ministero della Cultura e Agenzia del Demanio

L’atto sancisce l’ok per il federalismo demaniale: il Comune entra in possesso dell’immobile a titolo gratuito grazie al progetto di valorizzazione presentato negli scorsi mesi. Nel giro di pochi anni sarà un nuovo centro con funzioni espositive e culturali: centrale la figura di Rosario Murabito L’ex Palazzo Littorio di Camaiore è ufficialmente proprietà del Comune. È stato infatti firmato l’Accordo di valorizzazione per l’immobile dell’ex Casa del Fascio tra il Segretario regionale del Ministero della Cultura per la Toscana, dott.ssa Giorgia Muratori, il Direttore dell’Agenzia del Demanio – Direzione Toscana e Umbria, dott.ssa Raffaella Narni, il Sindaco di Camaiore, dott.…
Contenuto completo
Torna Solo per una Notte: il 7 giugno Lido celebra la creatività e l’arte effimera

Torna Solo per una Notte: il 7 giugno Lido celebra la creatività e l’arte effimera

Ritorna la grande notte dell'effimero sulla Passeggiata di Lido di Camaiore: sabato 7 giugno il Lungomare Europa tornerà a vivere le emozioni di “Solo per una Notte”, il grande festival nato nel 2023 per festeggiare l’inizio della stagione estiva e il meraviglioso litorale lidese. La manifestazione, organizzata dal Comune di Camaiore, si avvale anche quest’anno della direzione artistica di Elodie Lebigre A partire dalle 18, e via via con il calar del sole, Lido di Camaiore si accenderà con una suggestiva sequenza di performance che accompagnerà il pubblico verso la notte: musica lirica, folk, street band itineranti, costumi spettacolari e…
Contenuto completo
Nota stampa del sindaco: Commento prima edizione Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani

Nota stampa del sindaco: Commento prima edizione Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani

È incredibile pensare come quel Parco, solo pochi anni fa, fosse l’area forse più in degrado di tutto il Comune. Quel Parco che aveva fatto la storia della musica italiana e che era stato abbandonato a sé stesso e alle sterpaglie. La scommessa che fece la passata Amministrazione fu lungimirante e coraggiosa, e tante volte, sia io ai Lavori Pubblici che Alessandro Del Dotto da Sindaco (e insieme a noi tutti gli Amministratori del mandato), abbiamo dovuto - rielaborando Dante - “non curarci di loro, ma guardare e passare”: andare avanti incassando le critiche di chi ci prendeva per matti…
Contenuto completo
200 nuove piantumazioni sulla Passeggiata di Lido di Camaiore

200 nuove piantumazioni sulla Passeggiata di Lido di Camaiore

Partiti in queste ore i lavori per la piantumazione di circa 200 nuove essenze arboree sulle aiuole che costeggiano la Passeggiata a mare di Lido di Camaiore. Un investimento ingente, da oltre 80 mila euro, che vede la aree verdi del Lungomare Europa totalmente ‘rinverdite’ in prospettiva dell’imminente stagione estiva. “Sta arrivando l’estate e vogliamo farci trovare pronti per cittadini e turisti – spiega il Sindaco Marcello Pierucci -. Dopo il rifacimento totale della Ciclovia Tirrenica, che stiamo ultimando lungo il Viale Sergio Bernardini e che ha davvero cambiato totalmente la faccia al nostro litorale, abbiamo posto l’attenzione sul verde…
Contenuto completo
Camaiore, approvato il protocollo d’intesa per la promozione del territorio al Mercato del Carmine di Lucca

Camaiore, approvato il protocollo d’intesa per la promozione del territorio al Mercato del Carmine di Lucca

L’accordo, approvato dalla Giunta Comunale e dalla Fondazione 4223, permetterà di promuovere le eccellenze agricole, artigianali ed artistiche del territorio in un luogo strategico e di forte attrattività Un luogo strategico e attrattivo dove poter promuovere le eccellenze - agricole, artigianali ed artistiche - del territorio, anche attraverso iniziative volte alla loro valorizzazione. La Giunta del Comune di Camaiore ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di 5 anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori di Camaiore presso il Mercato del Carmine di Lucca. Il Comune di Camaiore e la Fondazione 4223…
Contenuto completo
L’OMOLOGAZIONE DELLE CITTA’ SECONDO LA LEGGE IMPERIALE DEL SUPERCAPITALISMO! VIAREGGIO E LA SUA LENTA COLONIZZAZIONE COMMERCIALE!

L’OMOLOGAZIONE DELLE CITTA’ SECONDO LA LEGGE IMPERIALE DEL SUPERCAPITALISMO! VIAREGGIO E LA SUA LENTA COLONIZZAZIONE COMMERCIALE!

Nei giorni di Carnevale sul Tirreno, cronaca di Viareggio, è uscito con un articolo di Barbara Antoni con titolo eclatante ma non troppo, anzi molto azzeccato. L’argomento? Viareggio perde un altro negozio storico. Il Titolo? “Di questo passo- la Passeggiata- sarà come un qualsiasi centro commerciale”. A Viareggio sta succedendo quello che purtroppo sta accadendo un po’ ovunque: le tendenze all’omologazione spinte dal vento di un capitalismo finanziario selvaggio e da una commercializzazione che da strumento è diventata fine si fanno vedere e sentire eccome! Se andate a giro per i centri di città grandi e piccole tutto sembra tremendamente…
Contenuto completo
Distretto Rurale e del Cibo della Versilia, firmato a Camaiore l’atto costitutivo

Distretto Rurale e del Cibo della Versilia, firmato a Camaiore l’atto costitutivo

Presenti i rappresentanti di tutti i soci fondatori: Comuni, associazioni di categoria e enti di riferimento. L’obiettivo: intercettare fondi per sviluppare e valorizzare il territorio versiliese Questa mattina tutti i soci fondatori, riunitisi nella Sala Consiliare ‘Pierantonio Graziani’ in Municipio a Camaiore, hanno firmato l’atto costituitivo del Distretto Rurale e del Cibo della Versilia. Un progetto complesso e articolato, la cui idea è nata ormai diversi anni fa, con cui il comprensorio versiliese vuole promuovere il proprio territorio e le proprie caratteristiche. Si tratta di uno strumento di politica economica volta a sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali,…
Contenuto completo
La versilia nell’estate 2024 un primo bilancio e una prospettiva

La versilia nell’estate 2024 un primo bilancio e una prospettiva

Proviamo a fare sintesi delle proposte valide e realizzabili emerse fra gli operatori turistici versiliesi più qualificati. Il giudizio sulla stagione in corso e' mediamente positivo senza  aver potuto registrare punte massime  di presenze e con qualche problematica certamente da migliorare (servizi di logistica e rete dei trasporti, informativa puntuale e sistematica di eventi e possibilità’): certamente qui occorre produrre investimenti pubblici e privati per migliorare accoglienza e fruibilita' del territorio. Dobbiamo in Versilia crescere nei servizi per catturare la capacità di spesa del turista. La qualita' dei servizi appare essenziale: casa, albergo, spiaggia, trasporti .... la qualita' rappresenta la chiave di volta…
Contenuto completo