Ambiente e Salute

Tranquilli ! Ci pensa il Sindaco Loré!                              Rosario Brillante

Tranquilli ! Ci pensa il Sindaco Loré! Rosario Brillante

Sulla stampa locale,  nei giorni scorsi, ciascuno dei quotidiani pubblica due narrazioni diverse di questa triste vicenda. In uno abbiamo un Sindaco che è portatore della VERITA': che lui ha scoperto dopo che i vari procedimenti giudiziari hanno visto i giudici cercarla questa verità per circa 40 anni e che NESSUN SINDACO AVEVA SCOPERTO PRIMA DI LUI. E neppure lui nel primo mandato e nel suo secondo: dal 7 giugno del 1993 al 14 maggio 2001, ma solo perchè aveva altro da fare. E' stato folgorato sulla via di Damasco al suo ritorno? No! ..gente in mala fede. Ha studiato…
Contenuto completo
“Ci siamo costituiti per ridare vigore ad una lotta di civiltà”. Il gruppo di  lavoro CO.T.E.C. per Asbuc della Montagna di Seravezza  dichiara aperte le iscrizioni per il voto popolare.

“Ci siamo costituiti per ridare vigore ad una lotta di civiltà”. Il gruppo di lavoro CO.T.E.C. per Asbuc della Montagna di Seravezza dichiara aperte le iscrizioni per il voto popolare.

Si è tenuta presso la sede della Pro Loco di Seravezza (g.c.) la prima assemblea pubblica del gruppo di lavoro che è stato costituito da alcuni frazionisti e cittadini interessati alle vicende del futuro del Monte Altissimo. L’obiettivo è mantenere alta la richiesta di ricostituzione dell’Asbuc della Montagna di Seravezza. “Questo è un momento cruciale -lo sostiene la neo Presidente del gruppo Sara Galleni - in quanto assistiamo ad  un calo di tensione dovuto al peso dell’avventata e lunga tessitura messa in campo dal Comune di Seravezza, in accordo con la Regione Toscana. Il loro unico obiettivo è quello di…
Contenuto completo
DENUNCIA QUERELA A CARICO DEL SINDACO PROTEMPORE DI SERAVEZZA. Comunicato stampa

DENUNCIA QUERELA A CARICO DEL SINDACO PROTEMPORE DI SERAVEZZA. Comunicato stampa

Le Associazioni Cipit Seravezza, Comitato indipendente per la Partecipazione l’Informazione e la Trasparenza , La Voce degli Alberi e Tutela Ambientale Versilia di Pietrasanta, Amici della Terra Club Versilia di Forte dei Marmi informano di avere dato all’Avv. Gabriele Dalle Luche di Pietrasanta mandato di presentare  denuncia – querela alla Procura della Repubblica di Lucca in relazione al fatto che in data 30 giugno 2023, nel corso dello svolgimento del Consiglio Comunale di Seravezza il Sindaco pro-tempore Lorenzo Alessandrini si era rivolto ai partecipanti ad una pacifica e autorizzata protesta,  che si era svolto nel pomeriggio, promossa proprio dalle associazioni…
Contenuto completo
In corso la sostituzione della copertura del Palasport di Camaiore: lavori da 160 mila euro

In corso la sostituzione della copertura del Palasport di Camaiore: lavori da 160 mila euro

Sono partiti i lavori per la sostituzione della copertura del Palasport di Camaiore, nella porzione che comprende il palazzetto e quindi il campo da gioco. Un intervento fondamentale e necessario, già programmato ma reso urgente dai danni della grandine dello scorso 8 settembre, che lo ha irrimediabilmente danneggiato, sfondando il lucernaio del tetto e causando l'allagamento del campo d’allenamento. Il rifacimento della copertura permetterà inoltre di rimuovere le parti in eternit ancora presenti. L’intervento, eseguito da Pluriservizi SpA e da terminare entro la fine dell’anno, corrisponde ad un investimento complessivo di 160 mila euro, di cui 90 mila finanziati dal…
Contenuto completo
Nomina dei rappresentanti della popolazione della Montagna di Seravezza: la Regione tira dritto sulle autocandidature e l’estrazione a sorte. Comunicato stampa del C.I.P.I.T

Nomina dei rappresentanti della popolazione della Montagna di Seravezza: la Regione tira dritto sulle autocandidature e l’estrazione a sorte. Comunicato stampa del C.I.P.I.T

Nonostante la ferma opposizione formulata dal nostro Comitato Indipendente per la Trasparenza, l’Informazione e la Partecipazione di  Seravezza la Regione non cambia idea e procede nell’applicazione letterale del Regio Decreto 332 del 1928. Per portare una rappresentanza dei cittadini alla Corte d’Appello di Roma Sezione Speciale Usi Civici che sta discutendo della rinuncia da parte del Comune della natura collettiva di vasti appezzamenti del Monte Altissimo e del Monte Pelato si procederà a delle autocandidature. Chi intendesse rappresentare la frazione dove risiede innanzi ai giudici dovrà presentare entro il 10 gennaio del 2025 la propria candidatura alla Regione. Le condizioni…
Contenuto completo
GRAVISSIMA DECISIONE DA PARTE DELLA REGIONE TOSCANA: nominerà 5 cittadini per decidere il riconoscimento della proprietà privata del Monte Altissimo? Cipit  insorge chiedendo il rispetto della legalità.

GRAVISSIMA DECISIONE DA PARTE DELLA REGIONE TOSCANA: nominerà 5 cittadini per decidere il riconoscimento della proprietà privata del Monte Altissimo? Cipit  insorge chiedendo il rispetto della legalità.

Informiamo la cittadinanza e tutti quanti hanno a cuore e seguono la vicenda degli Usi Civici della Montagna di Seravezza e il tentativo in atto di cedere definitivamente la proprietà del Monte Altissimo e del Monte Pelato al privato Henraux spa, di una gravissima decisione che la Regione Toscana sta per porre in atto. Il 2 Luglio la Corte d’Appello di Roma Sezione Speciale Usi Civici ha ordinato alla Regione di nominare i rappresentanti delle frazioni montane affinchè possano essere rappresentati nel procedimento di secondo grado in corso presso la Corte. Il procedimento si è avviato a seguito dell’opposizione dell’Henraux…
Contenuto completo
Nuovo impianto fotovoltaico per il Palasport di Camaiore: 150 pannelli per l’autosufficienza energetica del ‘palazzetto’

Nuovo impianto fotovoltaico per il Palasport di Camaiore: 150 pannelli per l’autosufficienza energetica del ‘palazzetto’

Presentato ufficialmente questa mattina il nuovo impianto fotovoltaico del Palasport di Camaiore: un’opera finalizzata alla riqualificazione energetica del ‘palazzetto’, che rappresentava uno degli impegni che l’Amministrazione Comunale aveva stabilito tra gli obiettivi per Pluriservizi SpA all'inizio del mandato. Il nuovo impianto a pannelli fotovoltaici è stato realizzato sulla copertura della porzione dell'impianto che ospita la piscina comunale (lato via Provinciale/Bellosguardo), dove erano posizionati i vecchi pannelli solari, utilizzati solo per la produzione di acqua calda fuori uso da oltre 20 anni. Questo nuovo impianto, più grande e più potente, può contare su ben 150 pannelli fotovoltaici installati per una potenza…
Contenuto completo
Il Comune di Camaiore verso la Comunità Energetica Rinnovabile

Il Comune di Camaiore verso la Comunità Energetica Rinnovabile

L’Amministrazione Comunale ha approvato, con delibera di Giunta, la volontà di procedere allo studio di fattibilità per realizzare una CER (Comunità Energetica Rinnovabile): una comunità, appunto, che condivide l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti di uno o più associati con l’obiettivo di fornire benefici ambientali, economici e sociali attraverso l’autoconsumo territoriale. Il ruolo del Comune di Camaiore, dunque, sarà quello di promuovere e facilitare il coinvolgimento di cittadini e imprese in questo innovativo progetto di sostenibilità, così da permettere la formazione della CER attraverso l’ingresso nella comunità di chiunque vorrà, sia come clienti che come produttori di energia rinnovabile. “Partiamo…
Contenuto completo
Distretto Rurale e del Cibo della Versilia: Camaiore firma l’accordo come comune capofila

Distretto Rurale e del Cibo della Versilia: Camaiore firma l’accordo come comune capofila

Il Comune di Camaiore ha firmato l’accordo per la nascita del Distretto Rurale e del Cibo della Versilia. Un progetto complesso e articolato, nato ormai diversi anni fa con cui il comprensorio versiliese vuole promuovere il proprio territorio e le proprie caratteristiche. Si tratta di uno strumento di politica economica volta a sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali, nonché delle comunità e delle aree rurali. Una vera e propria governance di progettazione e sviluppo territoriale per supporto nella progettazione, crescita di stabilizzazione dell’economia produttiva locale, con il compito essenziale di raccordo nel reperimento di tante fonti di finanziamento…
Contenuto completo
11 nuove dog toilet sul territorio comunale di Camaiore

11 nuove dog toilet sul territorio comunale di Camaiore

In installazione undici nuove dog toilet in parchi e luoghi pubblici del territorio di Camaiore. L'Amministrazione Comunale, al fine di favorire il mantenimento del decoro urbano e offrire un servizio in più ai proprietari di cani, ha acquistato e messo a disposizione della cittadinanza 11 nuovi cestini per la raccolta delle deiezioni canine. «Un’iniziativa che procede nell’ottica di riqualificazione degli spazi pubblici del nostro comune, in questo caso con particolare attenzione agli amici a quattro zampe – spiega l’Assessore all’Ambiente Sara Pescaglini -. Un nuovo servizio mirato al decoro urbano che siamo convinti sarà molto utilizzato dalla cittadinanza, perché rispettare…
Contenuto completo