Temi ambientali

Controllo qualità dell’aria: il report dell’anno appena trascorso con il monitoraggio sul territorio

Controllo qualità dell’aria: il report dell’anno appena trascorso con il monitoraggio sul territorio

Rinnovata la collaborazione con Wiseair: le centraline installate passano da quattro a due. L’Assessore Pescaglini: “I dati rilevati sono positivi: vincente il controllo, la sensibilizzazione e il regolamento sugli abbruciamenti” Sono positivi i dati rilevati dal monitoraggio della qualità dell’aria voluto dall'Amministrazione Comunale di Camaiore e condotto da Wiseair, una startup riconosciuta a livello nazionale che si occupa, appunto, di controlli sullo stato di salute del territorio. A luglio 2023, vennero instllati quattro innovativi sensori di particolato (PM2.5 e PM10), complementari alle stazioni di riferimento ARPAT (che, ad oggi,ancora non coprono direttamente il territorio camaiorese), utili a monitorare costantemente lo…
Contenuto completo
“Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate!”: lettera aperta dell’Assessore Menchetti sul tema degli impianti di radiofrequenza sul territorio

“Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate!”: lettera aperta dell’Assessore Menchetti sul tema degli impianti di radiofrequenza sul territorio

"Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate! In questo modo dai Comuni ci confrontiamo con la complessa e difficile materia legata al controllo e alla gestione degli impianti di radiofrequenza sul territorio. Ricevo di frequente e abitando in un paese collinare, personalmente condivido i disagi e le difficoltà di molti concittadini che devono fare i conti con l’assenza di segnale e l’impossibilità di collegamento mobile. In condizioni ordinarie o in situazioni di emergenza, la situazione di isolamento di molte aree penalizza la vita quotidiana, lo sviluppo o il normale funzionamento anche delle più semplici attività umane.In occasione del drammatico incendio…
Contenuto completo
UN NUOVO FUTURO PER IL CANALE DELLA GIRALDINA SPONDE PIÙ SICURE, PISTA CICLABILE E PICCOLO PARCO FLUVIALE

UN NUOVO FUTURO PER IL CANALE DELLA GIRALDINA SPONDE PIÙ SICURE, PISTA CICLABILE E PICCOLO PARCO FLUVIALE

Un progetto multidisciplinare in sinergia fra Consorzio di Bonifica e Comune di Camaiore. Questa mattina il sopralluogo del presidente Sodini e il sindaco Pierucci: “Arrivate le prime risorse dalla Regione Toscana” Un progetto che inquadra e immagina il corso d’acqua a 360 gradi, più sicuro ma al tempo stesso elemento chiave per la vivibilità del territorio, fruibile per gli abitanti. E’ il futuro che Consorzio di Bonifica Toscana Nord e Comune di Camaiore hanno disegnato per il canale di acque basse Giraldina attraverso un intervento sinergico di riqualificazione idraulica, urbanistica e ambientale del territorio di Lido di Camaiore compreso fra…
Contenuto completo
Lavori sulla Fossa dell’Abate, il Sindaco Pierucci ringrazia il Consorzio di Bonifica Toscana Nord

Lavori sulla Fossa dell’Abate, il Sindaco Pierucci ringrazia il Consorzio di Bonifica Toscana Nord

In corso sulla Fossa dell’Abate i lavori del Consorzio di Bonifica Toscana Nord per ripristinare il corretto sbocco sul mare del Fiume Camaiore. L’Amministrazione Comunale ringrazia il Presidente Dino Sodini e il Membro dell’Ufficio di Presidenza Carlo Alberto Carrai per l’intervento, da tempo programmato e realizzato proprio in ottica delle imminenti vacanze pasquali. “Garantire sicurezza agli argini della foce e il corretto ripristino della spiaggia è fondamentale per garantire ordine, decoro e sicurezza, tanto agli stabilimenti balneari di Lido e Viareggio quanto a cittadini e turisti che frequentano, nei prossimi mesi sempre di più, il nostro litorale – commenta il…
Contenuto completo
Dopo il recente movimentato consiglio comunale di Seravezza la lettera dei cittadini del gruppo “Il Monte Altissimo non è in vendita” .

Dopo il recente movimentato consiglio comunale di Seravezza la lettera dei cittadini del gruppo “Il Monte Altissimo non è in vendita” .

Caro Signor Sindaco, abbiamo letto quanto ha dichiarato in merito alla civile manifestazione di dissenso che si è svolta in opposizione alla riapertura delle Cave del Monte Altissimo. Anche in questa occasione, come ormai fa sempre più spesso, Lei ha utilizzato parole di disprezzo e di superiorità verso chi si dice non d’accordo con  le sue scelte. Vogliamo dirle che il "manifestante" non é remunerato, é un semplice cittadino al quale stanno a cuore la Salute, l'Ambiente e sopratutto il Futuro dei propri figli. Il "manifestante" ha un lavoro, una famiglia da accudire, problemi quotidiani...e non ha a disposizione tutto…
Contenuto completo
“Illuminiamoci di meno”: sabato 5 aprile un incontro per parlare di inquinamento luminoso

“Illuminiamoci di meno”: sabato 5 aprile un incontro per parlare di inquinamento luminoso

Sabato 5 aprile il Comune di Camaiore e Legambiente Versilia promuovono e organizzano un incontro sul tema dell’inquinamento luminoso dal titolo “Illuminiamoci di meno”. La luce artificiale notturna è una fonte di disturbo antropico, da tempo riconosciuta come tale e causata dall'alterazione dei livelli di luce nell'ambiente notturno a causa di sorgenti luminose prodotte dall'uomo: un fenomano in rapido aumento in tutto il mondo. Per anni si è parlato di “inquinamento luminoso” riferendosi all'impossibilità di vedere le stelle durante la notte, ma esistono molti altri effetti legati, ad esempio, all'alterazione dei cicli naturali luce-buio negli ecosistemi. Nonostante recenti studi abbiano…
Contenuto completo
LETTERA APPELLO DEL PRESIDENTE DEL CIPIT AI CONSIGLIERI COMUNALI DI SERAVEZZA

LETTERA APPELLO DEL PRESIDENTE DEL CIPIT AI CONSIGLIERI COMUNALI DI SERAVEZZA

Oggetto: Consiglio Comunale del 1 aprile 2025 – punto 12 O.d.G: ARTICOLI 113 E 114 DELLA LEGGE REGIONALE N.65/2014 - ART. 21 E ALLEGATO 5 DEL PIT/PPR – PIANI ATTUATIVI DEI BACINI ESTRATTIVI (PABE) DELLE ALPI APUANE– PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA RICOMPRESO NELLA SCHEDA 12 – BACINI “TACCA BIANCA” E MOSSA –RICHIEDENTE SOC. HENRAUX – PRONUNCIAMENTO SULLE OSSERVAZIONI E APPROVAZION Gentilissimi consiglieri comunali,In questa seduta del C.C. sarete chiamati a pronunciarvi in merito alle osservazioni del piano attuativo dei baciniestrattivi Tacca Bianca e Mossa, ricompresi nella valle del Monte Altissimo, presentato su iniziativa privata dalla soc.Henraux s.p.a.. Vi scriviamo…
Contenuto completo
MONTE ALTISSIMO: ULTIMA UDIENZA PRESSO IL COMMISSARIO USI CIVICI. PROSSIMA LA SENTENZA.                                                       Comunicato stampa di COTEC- ASBUC

MONTE ALTISSIMO: ULTIMA UDIENZA PRESSO IL COMMISSARIO USI CIVICI. PROSSIMA LA SENTENZA. Comunicato stampa di COTEC- ASBUC

Si sono tenute oggi a Roma presso il Commissario degli Usi Civici di Lazio, Toscana e Umbria, le due udienze che discutevano del reclamo e del ricorso presentati da tempo da un gruppo di cittadini residenti nella Montagna di Seravezza. Il Commissario nell'udienza ha consentito alle parti di formulare loro ulteriori e definitive precisazioni sui contenziosi in discussione. Si richiamano qui quelli che sono i punti principali presentati nell'udienza del ricorso all'esame del Commissario: - la richiesta, reiterata fin dal 2022, che venissero indette le elezioni per il rinnovo dell'organo amministrativo dell'ASBUC della Montagna di Seravezza; elezioni osteggiate dal Comune…
Contenuto completo
Camaiore, taglio dell’erba: oltre un milione di euro investiti per il 2025

Camaiore, taglio dell’erba: oltre un milione di euro investiti per il 2025

Raddoppiato lo stanziamento per gli sfalci rispetto agli scorsi anni. Il Sindaco Pierucci: “Si vedono i frutti dell’introduzione della tassa di soggiorno” In vista della stagione turistica, è partita l’opera di sfalcio dell’erba sul territorio comunale di Camaiore. Un’opera di manutenzione ordinaria che, quest’anno, si rafforza in energie e risorse. Partite da lunedì, le ditte incaricate stanno operando nel taglio e nella pulizia dei parchi pubblici e aree verdi, da Lido a Camaiore, rendendo fruibili e accoglienti gli spazi di ritrovo per tanti cittadini già in questo inizio di primavera. “Si tratta di un’opera a cui teniamo molto e su…
Contenuto completo
Camaiore premiata all’Assemblea Nazionale dei Comuni Sostenibili

Camaiore premiata all’Assemblea Nazionale dei Comuni Sostenibili

Nei giorni scorsi l’Assessora all’Ambiente del Comune di Camaiore Sara Pescaglini ha partecipato all’Assemblea Congressuale della Rete dei Comuni Sostenibili all’Ara Pacis a Roma. Una giornata molto importante, in cui gli amministratori locali di 70 realtà italiane hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e approfondire il proprio lavoro, condividendo buone pratiche e idee per avanzare con la territorializzazione degli obiettivi di Agenda 2030 e con il rilancio della nuova Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile, fino all’orizzonte della neutralità climatica del 2050. Un percorso, quello di Camaiore, iniziato a giugno 2024 con l’ingresso alla Rete dei Comuni Sostenibili a premia il lavoro…
Contenuto completo