Sociale

Camaiore sottoscrive la CartaEtica per il Superamento dei Divari e delle Discriminazioni di Genere nello Sport Femminile

Camaiore sottoscrive la CartaEtica per il Superamento dei Divari e delle Discriminazioni di Genere nello Sport Femminile

Camaiore sottoscrive la Carta Etica per il Superamento dei Divari e delle Discriminazioni di Genere nello Sport Femminile. Questa mattina, presso la Sala Consiliare ‘Pierantonio Graziani’ in Municipio a Camaiore, si è tenuta la firma ufficiale per l’adozione del documento (già approvato dalla Giunta Comunale), elaborato da Assist (Associazione Nazionale Atlete APS), e promossa dalla sezione versiliese del Soroptimist Club in collaborazione con la Commissione Pari opportunità del Comune di Camaiore. Il testo della Carta impegna il Comune alla promozione, nell’ambito delle sue competenze e anche in collaborazione con associazioni, enti e società, dell’abbattimento di ogni stereotipo e pregiudizio, incoraggiando…
Contenuto completo
Nasce CamaiorePerTutti, il tavolo comunale per le disabilità

Nasce CamaiorePerTutti, il tavolo comunale per le disabilità

Attivato anche un indirizzo mail per le segnalazioni dal territorio sulle barriere architettoniche Nasce un tavolo comunale per il monitoraggio e l'abbattimento delle barriere architettoniche e, in generale, di attenzionamento per persone che si trovano in condizione di disabilità. Il progetto, che prenderà il nome di CamaiorePerTutti, vuole porsi in ascolto di coloro che, quotidianamente, devono affrontare disagi dovuti alla loro condizione fisica. Ad aderire al tavolo, che nasce anche grazie allo stimolo del cittadino Paolo Marullo, saranno la Croce Verde di Lido di Camaiore, la Misericordia di Camaiore e Lido, AIPD, V.O.C.A. e il Consorzio di Promozione Turistica di…
Contenuto completo
Partito il cantiere per la riqualificazione dell’Istituto San Francesco

Partito il cantiere per la riqualificazione dell’Istituto San Francesco

Mezzo milione di euro per rendere più funzionale e accogliente la struttura, che da anni ospita persone in difficoltà Partito il cantiere per la riqualificazione dell’Istituto San Francesco in Centro a Camaiore. L'istituto, di proprietà comunale e gestito dall’Associzione San Francesco APS, è destinato all’alloggio di persone bisognose o in difficoltà. I lavori, finanziati dal Comune di Camaiore per un totale di 450 mila euro, sono cruciali per poter adeguare la struttura, che è convenzionata con la ASL territoriale, alle normative igienico sanitarie necessarie al mantenimento della struttura. Dalla ridistribuzione di stanze e locali fino al rifacimento dei servizi, passando…
Contenuto completo
Camaiore rinnova il patto di amicizia con il popolo Saharawi: la missione umanitaria a Tindouf

Camaiore rinnova il patto di amicizia con il popolo Saharawi: la missione umanitaria a Tindouf

Un progetto umanitario guidato dall’Assessora Regionale Serena Spinelli a cui ha preso parte il Consigliere Delegato Nicola Salvini. La delegazione ha visitato scuole e ospedali, promuovendo progetti di sostegno per i bambini e collaborazioni culturali Tra febbraio e marzo, il Consigliere Comunale con delega ai gemellaggi, Nicola Salvini, si è recato nei campi profughi di Tindouf per un progetto di volontariato promosso e finanziato da AICCRE Toscana e dalla Regione Toscana. La Toscana, insieme all’Emilia-Romagna, è da sempre al fianco del popolo Saharawi, offrendo aiuti e sostegno nei campi profughi, nelle scuole e negli ospedali. A guidare la delegazione di…
Contenuto completo
Ottimi risultati per lo Sportello Immigrazione in Municipio: confermato anche per il 2025

Ottimi risultati per lo Sportello Immigrazione in Municipio: confermato anche per il 2025

Si rinnova anche per il 2025 lo nuovo Sportello Immigrazione di Camaiore, finanziato dal Comune e realizzato da ARCI Lucca Versilia. In questo anno di attività, lo Sportello ha ottenuto importantissimi risultati. Oltre a quelli strettamente legati alla condizione di migrante (permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari, assistenza sanitaria, mediazione linguistica e tanto altro), tanti sono stati i servizi offerti anche ai cittadini camaioresi – che tanto hanno fruito di questa possibilità - come il supporto per lo richiesta di SPID, con il quale ad oggi è possibile accedere autonomamente a molte prestazioni quali INPS, Pubblica Amministrazione o iscrizioni scolastiche. Lo…
Contenuto completo
Risposta dell’Assessora Anna Graziani al Consigliere Simone Frugoni

Risposta dell’Assessora Anna Graziani al Consigliere Simone Frugoni

Rimaniamo un po' interdetti nell’apprendere le dichiarazioni del Consigliere di minoranza Frugoni, che dichiara pubblicamente di essere artefice (non si sa in quale modo) dello stanziamento di fondi da investire sulla ristrutturazione degli edifici Erp in via delle Serre a Lido di Camaiore. Ciò che emerge è che il Consigliere abbia avuto fretta nell'appropriarsi di meriti che invece sono propri dell’Amministrazione, che ha lavorato intensamente per trovare risorse in un bilancio che si conferma solido e pronto per dare risposte concrete ai bisogno della comunità. E si tratta della stessa fretta con cui ha deciso di uscire dalla Sala del…
Contenuto completo
Sottoscritto l’accordo annuale tra Comune di Camaiore e rappresentanze sindacali

Sottoscritto l’accordo annuale tra Comune di Camaiore e rappresentanze sindacali

Il Sindaco Pierucci: “Continuiamo a tamponare le mancanze del Governo centrale, specialmente su tematiche sociali” Politiche abitative, contributo in conto affitto, esenzioni Tari, lotta all’evasione fiscale e salario minimo: “di fronte ad un Governo centrale che annaspa e continua a non dare né risposte ne tanto meno soldi, ma anzi persiste nei tagli a risorse e servizi, Camaiore decide di farsi carico con proprie risorse di queste tematiche sociali fondamentali per il benessere della comunità”. Così il Sindaco Marcello Pierucci commenta l’accordo annuale sottoscritto dal Comune di Camaiore e le rappresentanze sindacali (CGIL, CISL, UIL) per continuare e rafforzare il…
Contenuto completo
Inaugurato ‘Riusandolo’, il nuovo Centro del Riuso dei Comuni di Camaiore e Massarosa

Inaugurato ‘Riusandolo’, il nuovo Centro del Riuso dei Comuni di Camaiore e Massarosa

Nasce il Centro del Riuso intercomunale dei comuni di Camaiore e Massarosa: un nuovo e innovativo polo dedicato alla raccolta di beni usati e ancora utilizzabili col fine di abbattere ancor di più la mole di rifiuti nel territorio, altrimenti destinati allo smaltimento. Le due Giunte Comunali hanno collaborato, in questi mesi, alla realizzazione del progetto, che da oggi in poi sarà al servizio della comunità: sito in via Gusceri n. 51 a Camaiore, il Centro sarà gestito e presidiato dal Gruppo Scout Agesci Camaiore 1 in collaborazione con altre associazioni del territorio, tra cui Insieme si può – Per…
Contenuto completo
Nasce “E…state con amici”: attività e svago estivo per i ragazzi con disabilità

Nasce “E…state con amici”: attività e svago estivo per i ragazzi con disabilità

L’Assessora Graziani: “Orgoglio e soddisfazione nell’essere il primo Comune versiliese ad attivare l’iniziativa” L’Amministrazione Comunale di Camaiore da il via al progetto “E…state con amici”, in sinergia con Cooperativa Sociale La Gardenia, Associazione Fiore di Loto ETS e Fondazione Ti Amo. Il progetto è rivolto a ragazzi con disabilità di età compresa tra i 13 ed i 21 anni (fascia d’età per cui l’offerta estiva è meno ampia) e nasce per dare continuità all’attività socio-educativa che le associazioni coinvolte svolgono durante tutto l’anno, offrendo sostegno alle famiglie anche durante i mesi estivi. L’iniziativa prevede esperienze di socializzazione, fuori dal contesto…
Contenuto completo
Tornano gli Ombrelloni Sociali di Lido di Camaiore

Tornano gli Ombrelloni Sociali di Lido di Camaiore

L'iniziativa, come ogni anno, è promossa da Comune e Balneari. A disposizione 136 posti ombra su tutto il litorale Tornano gli Ombrelloni Sociali a Lido di Camaiore. Da ormai diversi anni, l’Amministrazione opera in accordo con l’Associazione Balneari di Lido di Camaiore per concedere ai cittadini che ne avranno diritto alcuni ombrelloni a titolo gratuito per la fruizione durante tutta la stagione estiva. I posti ombra individuati e quindi disponibili sono siti nei 16 stabilimenti balneari limitrofi agli otto varchi pubblici a mare nella zona di levante (prospicienti le pubbliche vie che sboccano sul Lungomare), nelle due aree laterali agli…
Contenuto completo