Eventi

PLC 2025, annunciati altri Premi collaterali: riconoscimenti per Serena Vitale, Edith Bruck e Giuliano Ladolfi

PLC 2025, annunciati altri Premi collaterali: riconoscimenti per Serena Vitale, Edith Bruck e Giuliano Ladolfi

A Vitale il Premio per la Diffusione della Cultura Poetica Italiana. A Bruck il Premio alla Carriera. A Ladolfi il Premio Speciale Dopo l’annuncio della Cinquina dei Finalisti e del vincitore del Camaiore Proposta ‘Vittorio Grotti’, il Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini svela anche i vincitori di alcuni rinascimenti collaterali, che premiano il lavoro portato avanti da grandi personalità della cultura poetica italiane. Premi collaterali, questi, assegnati dalla Giuria Tecnica, presieduta da Michele Brancale e composta da Cinzia Demi, Simone Gambacorta, Federico Migliorati, Renato Minore, Ottavio Rossani e Irene Marchegiani. Il Premio per la Diffusione della Cultura Poetica Italiana…
Contenuto completo
Premio Letterario Camaiore, svelata la Cinquina dei Finalisti: Carnaroli, Fedeli, Loreto, Pericone e Ronchi

Premio Letterario Camaiore, svelata la Cinquina dei Finalisti: Carnaroli, Fedeli, Loreto, Pericone e Ronchi

La Giuria tecnica ha vagliato le opere pervenute arrivando a designare i cinque titoli che si contenderanno la vittoria finale Designata la Cinquina dei libri finalisti per la XXXVI edizione del Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini. La giuria tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da Cinzia Demi, Simone Gambacorta, Federico Migliorati, Renato Minore, Ottavio Rossani e Irene Marchegiani – ha completato la selezione delle numerose opere pervenute e annuncia, insieme all'Assessore alla Cultura Claudia Larini, i cinque titoli ancora in corsa per il Premio principale, in vista della cerimonia di premiazione conclusiva in programma a settembre. Adesso…
Contenuto completo
Torna il Palio dei Rioni Città di Camaiore: dodici compagini si contenderanno l’ambito Cencio

Torna il Palio dei Rioni Città di Camaiore: dodici compagini si contenderanno l’ambito Cencio

Sabato 12 luglio la Sfilata Storica nel Centro e la serata Aspettando il Palio, poi dal 16 al 19 luglio via ai giochi allo Stadio Comunale. Torna il Rione Casoli dopo anni di assenza Camaiore e tutta la comunità è pronta a riabbracciare il Palio dei Rioni, giunto alla trentatreesima edizione, che si appresta ad animare l’estate cittadina nel segno dell’agonismo, della sportività e soprattutto del divertimento. Dodici le compagini che tenteranno la scalata alla vittoria finale: Capezzano, Frati, La Rocca, La Badia, Marignana, Montebello, Montemagno-Seimiglia, Nocchi, Pieve, Tre Borghi, Vado e il ritorno, dopo quattro anni di assenza, del…
Contenuto completo
PLC 2025, Giuseppe Cavaleri vince il Camaiore Proposta ‘Vittorio Grotti’ con “I corpi santi”

PLC 2025, Giuseppe Cavaleri vince il Camaiore Proposta ‘Vittorio Grotti’ con “I corpi santi”

Dopo la pubblicazione delle prime rose di selezione per il XXXVII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini (categoria generale, Premio Internazionale e Premio SIAE Under 35), il PLC svela anche il vincitore assoluto per la sezione Camaiore Proposta – “Vittorio Grotti”. La giuria tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da Cinzia Demi, Simone Gambacorta, Federico Migliorati, Renato Minore, Ottavio Rossani e Irene Marchegiani – ha premiato il volume dal titolo “I corpi santi” di Giuseppe Cavaleri, edito da Interno Poesia. Giuseppe Cavaleri (Catania, 1994) è laureato in Filologia moderna presso l’Università di Catania e attualmente vive a Milano.…
Contenuto completo
Giovanni Caccamo, Paolo Belli, Bobby Solo, Mario Lavezzi, Gino Castaldo & Paola Turci ed Enrico Ruggeri tra i protagonisti di Camaiore Estate 2025

Giovanni Caccamo, Paolo Belli, Bobby Solo, Mario Lavezzi, Gino Castaldo & Paola Turci ed Enrico Ruggeri tra i protagonisti di Camaiore Estate 2025

Torna la rassegna estiva in Piazza XXIX Maggio: due mesi di appuntamenti in musica nel cuore del Centro Storico L’estate in Centro Storico a Camaiore si prepara ad accogliere il cartellone 2025 di “Camaiore Estate”: diciotto serate (a ingresso libero) e tanti interpreti, da luglio ad agosto, animeranno il palco di Piazza XXIX Maggio. Un’intensa estate, quella camaiorese, nel segno delle emozioni e dei ricordi che solo la musica sa offrire. La rassegna nasce dalla collaborazione tra L’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Turismo, con la volontà di animare la Città con tanti ospiti e interpreti della scena musicale italiana.…
Contenuto completo
Premio Letterario Camaiore 2025, ecco la prima rosa di selezione: a breve la cinquina finalista

Premio Letterario Camaiore 2025, ecco la prima rosa di selezione: a breve la cinquina finalista

Stilate anche le rose per il Premio Internazionale e il Premio SIAE Under 35 Designata la prima rosa dei libri e degli autori candidati al XXXVII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini. La giuria tecnica - presieduta da Michele Brancale e composta da Cinzia Demi, Simone Gambacorta, Federico Migliorati, Renato Minore, Ottavio Rossani e Irene Marchegiani – ha completato la prima cernita dei libri partecipanti pervenuti entro il termine stabilito: da questi 30 titoli selezionati, verrà ora effettuata, dopo attenta, approfondita e ulteriore valutazione, una seconda scrematura, che verrà comunicata entro pochi giorni. Si arriverà dunque a cinque libri, ovvero…
Contenuto completo
 Marco Sormanni, l’ uomo e il dirigente del PCI versiliese”

 Marco Sormanni, l’ uomo e il dirigente del PCI versiliese”

Bene ha fatto Niclo Vitelli, nella sua prolusione, a sottolineare che Marco Sormanni, con le sue peculiarità, fece parte e fu protagonista di una storia collettiva, quella del PCI della Versilia, del suo gruppo dirigente, dei suoi militanti. Un gruppo dirigente, di cui sono stati ricordati molti nomi, che radico' quel partito in questa terra. Arrivando ad avere oltre 5000 iscritti in Versilia, 2000 solo a Viareggio. Ben 32 sezioni sul territorio, da quelle più grandi a quelle più piccole. Da giovane iscritto alla FGCI mi rimase impressa quella di Ruosina, come una sorte di luogo leggendario. E poi una…
Contenuto completo
Svelati i Bozzetti dei Tappeti di Segatura 2025

Svelati i Bozzetti dei Tappeti di Segatura 2025

Al Cinema Borsalino la presentazione dei progetti con cui i Maestri Tappetari di Camaiore orneranno il Centro Storico la notte tra il 21 e 22 giugno. Tema centrale Il Giubileo della Speranza 2025 e l’omaggio ad artisti legati a Camaiore Che cosa hanno in serbo per noi i Maestri Tappetari? Il Cinema Borsalino di Camaiore è stato il palcoscenico della presentazione ufficiale dei bozzetti dei Tappeti di Segatura 2025, andata in scena martedì 3 giugno. I maestri Tappetari camaioresi, che, come ormai la secolare tradizione impone, realizzeranno le loro opere di segatura colorata in Centro Storico nella notte del Corpus…
Contenuto completo
MARCO SORMANNI: L’UOMO E IL DIRIGENTE DEL PCI VERSILIESE.

MARCO SORMANNI: L’UOMO E IL DIRIGENTE DEL PCI VERSILIESE.

Iniziativa promossa dall'Associazione "Compagni è il mondo" e da "Diesse" Venerdi 13 Giugno a Viareggio presso Croce Verde in via Garibaldi 171 ore 17,30 Marco Sormanni nasce l’8 Maggio del 1935. Nel dopoguerra dopo aver frequentato le scuole elementari comincia a lavorare prima come apprendista e poi diventa fornaio, la sua attività lavorativa per alcune decine d’anni. A contatto con i colleghi matura la scelta di iscriversi al PCI. Avverte l’esigenza di stare dalla parte giusta: di chi vuole cambiare l’Italia, dare forza al più complessivo movimento operaio, perché giustizia e eguaglianza prevalgano. Sia nel lavoro che nei primi impegni…
Contenuto completo
Torna Solo per una Notte: il 7 giugno Lido celebra la creatività e l’arte effimera

Torna Solo per una Notte: il 7 giugno Lido celebra la creatività e l’arte effimera

Ritorna la grande notte dell'effimero sulla Passeggiata di Lido di Camaiore: sabato 7 giugno il Lungomare Europa tornerà a vivere le emozioni di “Solo per una Notte”, il grande festival nato nel 2023 per festeggiare l’inizio della stagione estiva e il meraviglioso litorale lidese. La manifestazione, organizzata dal Comune di Camaiore, si avvale anche quest’anno della direzione artistica di Elodie Lebigre A partire dalle 18, e via via con il calar del sole, Lido di Camaiore si accenderà con una suggestiva sequenza di performance che accompagnerà il pubblico verso la notte: musica lirica, folk, street band itineranti, costumi spettacolari e…
Contenuto completo