Voci della Versilia

Libertà e anarchia nei mercati finanziari

Libertà e anarchia nei mercati finanziari

La nuova presidenza degli USA sta sconvolgendo in modo preoccupante alcune fondamentali regole dell’esistenza e del funzionamento dei sistemi politici, economici e finanziari. Tutto lascia prevedere che i cambiamenti sono appena iniziati e nessuno invece può sapere come finiranno. Una delle parole d’ordine attualmente sbandierate è “liberazione” dell’America, la quale si otterrebbe con provvedimenti di varia natura e con persone che a tutti livelli saranno frutto di un feroce spoil system che privilegerà quelle che condividono le idee presidenziali. Conseguenza fatale di questa situazione per i mercati finanziari è una vera rivoluzione, con la messa da parte di persone e…
Contenuto completo
Dopo il recente movimentato consiglio comunale di Seravezza la lettera dei cittadini del gruppo “Il Monte Altissimo non è in vendita” .

Dopo il recente movimentato consiglio comunale di Seravezza la lettera dei cittadini del gruppo “Il Monte Altissimo non è in vendita” .

Caro Signor Sindaco, abbiamo letto quanto ha dichiarato in merito alla civile manifestazione di dissenso che si è svolta in opposizione alla riapertura delle Cave del Monte Altissimo. Anche in questa occasione, come ormai fa sempre più spesso, Lei ha utilizzato parole di disprezzo e di superiorità verso chi si dice non d’accordo con  le sue scelte. Vogliamo dirle che il "manifestante" non é remunerato, é un semplice cittadino al quale stanno a cuore la Salute, l'Ambiente e sopratutto il Futuro dei propri figli. Il "manifestante" ha un lavoro, una famiglia da accudire, problemi quotidiani...e non ha a disposizione tutto…
Contenuto completo
L’OMOLOGAZIONE DELLE CITTA’ SECONDO LA LEGGE IMPERIALE DEL SUPERCAPITALISMO! VIAREGGIO E LA SUA LENTA COLONIZZAZIONE COMMERCIALE!

L’OMOLOGAZIONE DELLE CITTA’ SECONDO LA LEGGE IMPERIALE DEL SUPERCAPITALISMO! VIAREGGIO E LA SUA LENTA COLONIZZAZIONE COMMERCIALE!

Nei giorni di Carnevale sul Tirreno, cronaca di Viareggio, è uscito con un articolo di Barbara Antoni con titolo eclatante ma non troppo, anzi molto azzeccato. L’argomento? Viareggio perde un altro negozio storico. Il Titolo? “Di questo passo- la Passeggiata- sarà come un qualsiasi centro commerciale”. A Viareggio sta succedendo quello che purtroppo sta accadendo un po’ ovunque: le tendenze all’omologazione spinte dal vento di un capitalismo finanziario selvaggio e da una commercializzazione che da strumento è diventata fine si fanno vedere e sentire eccome! Se andate a giro per i centri di città grandi e piccole tutto sembra tremendamente…
Contenuto completo
DESERTIFICAZIONE DEGLI SPORTELLI E BANCARI CREDIT CRUNCH. UN PERICOLO REALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE!

DESERTIFICAZIONE DEGLI SPORTELLI E BANCARI CREDIT CRUNCH. UN PERICOLO REALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE!

Gia' nel 2024 (ed il fenomeno sta proseguendo pericolosamente la sua corsa) erano 3282 i comuni italiani privi di sportelli bancari pari al 41,5% del totale, circa 11 milini di cittadini. La riduzione degli sportelli bancari nei comuni, con particolare riferimento a quelli piu' piccoli e montani, rappresenta una perdita rilevante per l'economia dei territori, con ripercussioni gravi sull'economia reale, in particolare per le imprese, di piccole e media dimensioni, che vedono diminuire le possibilita' dirette di accesso al credito, elemento essenziale per la loro crescita e sostenibilita'. La desertificazione bancaria incide poi anche negativamente sul tessuto sociale, rendendo più'…
Contenuto completo
LETTERA APPELLO DEL PRESIDENTE DEL CIPIT AI CONSIGLIERI COMUNALI DI SERAVEZZA

LETTERA APPELLO DEL PRESIDENTE DEL CIPIT AI CONSIGLIERI COMUNALI DI SERAVEZZA

Oggetto: Consiglio Comunale del 1 aprile 2025 – punto 12 O.d.G: ARTICOLI 113 E 114 DELLA LEGGE REGIONALE N.65/2014 - ART. 21 E ALLEGATO 5 DEL PIT/PPR – PIANI ATTUATIVI DEI BACINI ESTRATTIVI (PABE) DELLE ALPI APUANE– PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA RICOMPRESO NELLA SCHEDA 12 – BACINI “TACCA BIANCA” E MOSSA –RICHIEDENTE SOC. HENRAUX – PRONUNCIAMENTO SULLE OSSERVAZIONI E APPROVAZION Gentilissimi consiglieri comunali,In questa seduta del C.C. sarete chiamati a pronunciarvi in merito alle osservazioni del piano attuativo dei baciniestrattivi Tacca Bianca e Mossa, ricompresi nella valle del Monte Altissimo, presentato su iniziativa privata dalla soc.Henraux s.p.a.. Vi scriviamo…
Contenuto completo
MONTE ALTISSIMO: ULTIMA UDIENZA PRESSO IL COMMISSARIO USI CIVICI. PROSSIMA LA SENTENZA.                                                       Comunicato stampa di COTEC- ASBUC

MONTE ALTISSIMO: ULTIMA UDIENZA PRESSO IL COMMISSARIO USI CIVICI. PROSSIMA LA SENTENZA. Comunicato stampa di COTEC- ASBUC

Si sono tenute oggi a Roma presso il Commissario degli Usi Civici di Lazio, Toscana e Umbria, le due udienze che discutevano del reclamo e del ricorso presentati da tempo da un gruppo di cittadini residenti nella Montagna di Seravezza. Il Commissario nell'udienza ha consentito alle parti di formulare loro ulteriori e definitive precisazioni sui contenziosi in discussione. Si richiamano qui quelli che sono i punti principali presentati nell'udienza del ricorso all'esame del Commissario: - la richiesta, reiterata fin dal 2022, che venissero indette le elezioni per il rinnovo dell'organo amministrativo dell'ASBUC della Montagna di Seravezza; elezioni osteggiate dal Comune…
Contenuto completo
Vediamo come funzionano le truffe con le criptovalute:  una vera e propria ‘catena di Sant’ Antonio’ digitale.

Vediamo come funzionano le truffe con le criptovalute: una vera e propria ‘catena di Sant’ Antonio’ digitale.

Vince sempre il BANCO e il' parcobuoi' rischia anche una perdita pressoche' totale dei risparmi investiti. Un consiglio professionale e' d'obbligo: attenzione ad esporsi oltre  che per perdite improvvise e non calcolabili  anche per  attivita' truffaldine dei promotori.... Approfondiamo il tema dei BITCOIN e delle criptovalute in genere. Il 31 ottobre 2008 Satoshi Nakamoto ( o chi per lui se la persona non esiste e non possiamo saperlo con sicurezza) teneva a battesimo il bitcoin,  una moneta 'virtuale', molto virtuale, senza paesi emittenti e senza banche centrali alle spalle. Chi c'e' dietro in realta' e' ancora un mistero, si sa solo…
Contenuto completo
Comunicato stampa Cotec-Asbuc: positivo il lavoro svolto.

Comunicato stampa Cotec-Asbuc: positivo il lavoro svolto.

E’ un ringraziamento alle associazioni civiche ed ecologiste e ai partiti quello che viene rimesso da Sara Galleni, presidente del Cotec, la Commissione Temporanea e Civica per l’elezioni dell’Asbuc della montagna di Seravezza, e da Rosario Brillante che nel gruppo ricopre l’incarico di responsabile delle relazioni esterne.  “ Siamo andati avanti per la strada di sempre e assolutamente senza polemica alcuna con chi ha scelto di percorrere strade diverse quanto incaute arrivare a far eleggere dalla popolazione gli organismi amministrativi dell’Asbuc era e resta la nostra priorità.  Il diritto dei cittadini di esprimersi consapevolmente su questa tragica vicenda del futuro…
Contenuto completo
Il presidente Gianfranco Antognoli  lascia la Presidenza di Arno -Associazione Ricerca Neurologica Odv.- dopo 23 anni di successi

Il presidente Gianfranco Antognoli lascia la Presidenza di Arno -Associazione Ricerca Neurologica Odv.- dopo 23 anni di successi

Dopo 23 anni e soprattutto dopo la scomparsa del mio amico Ubaldo Bonuccelli, non mi sento più di svolgere il compito di presidente ARNO, Associazione Ricerca Neurologica Odv. Con queste parole Gianfranco Antognoli, apre l’assemblea degli amici del cervello e presenta le sue dimissioni. Per l’associazione, che andrà avanti su espressa volontà del professore Bonuccelli, della moglie Paola Rocca e dei figli Carlo e Davide, si chiude un’era. Per fare l’elenco delle attività svolte in questo periodo bisognerebbe scriverci un libro. Ma alcune iniziative sono rimaste nella memoria di molta gente. Una per tutte. Il premio ATORN (Associazione TOscana Ricerca…
Contenuto completo
VIAREGGIO: DIFFICOLTA’ E PROBLEMI DEL SETTORE COMMERCIALE . RIFLESSIONI E PROPOSTE

VIAREGGIO: DIFFICOLTA’ E PROBLEMI DEL SETTORE COMMERCIALE . RIFLESSIONI E PROPOSTE

La chiusura, nei giorni scorsi, della profumeria Frediani sulla Passeggiata di Viareggio, che lascerà il posto all' ennesimo negozio in franchising, dovrebbe fare riflettere tutti, a partire dal Palazzo Comunale, sui cambiamenti che sta attraversando il commercio cittadino e le ripercussioni che questo sta avendo ed avrà sull'immagine, sull'identità e sullo stesso futuro della nostra città, sulla qualità della vita. Per quanto riguarda la Passeggiata aveva ragione Piero Bertolani, presidente di Confcommercio, quando amaramente sottolineava che sempre più la Passeggiata si sta trasformando in una sorte di anonimo centro commerciale, con gli stessi negozi che si ritrovano nelle periferie di…
Contenuto completo