Cittadini

Centri Estivi a Camaiore: via alle iscrizioni

Centri Estivi a Camaiore: via alle iscrizioni

Centri Estivi 2025: il Comune di Camaiore, anche quest’anno, collabora all'organizzazione del Centro Estivo gestito da Pluriservizi SpA, che si svolgerà dal 30 giugno al 24 luglio e dal 28 luglio al 22 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30, presso il Palasport di Camaiore e aree limitrofe. L’iniziativa è rivolta ai bambini residenti nel Comune di Camaiore che abbiano frequentato, nell' a.s. 2024/25, una scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado. Le iscrizioni partiranno da domani, venerdì 6 giugno, e potranno essere effettuate esclusivamente on-line tramite accesso al portale camaiore.ecivis.it con SPID o CIE. Il termine…
Contenuto completo
Controllo qualità dell’aria: il report dell’anno appena trascorso con il monitoraggio sul territorio

Controllo qualità dell’aria: il report dell’anno appena trascorso con il monitoraggio sul territorio

Rinnovata la collaborazione con Wiseair: le centraline installate passano da quattro a due. L’Assessore Pescaglini: “I dati rilevati sono positivi: vincente il controllo, la sensibilizzazione e il regolamento sugli abbruciamenti” Sono positivi i dati rilevati dal monitoraggio della qualità dell’aria voluto dall'Amministrazione Comunale di Camaiore e condotto da Wiseair, una startup riconosciuta a livello nazionale che si occupa, appunto, di controlli sullo stato di salute del territorio. A luglio 2023, vennero instllati quattro innovativi sensori di particolato (PM2.5 e PM10), complementari alle stazioni di riferimento ARPAT (che, ad oggi,ancora non coprono direttamente il territorio camaiorese), utili a monitorare costantemente lo…
Contenuto completo
“Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate!”: lettera aperta dell’Assessore Menchetti sul tema degli impianti di radiofrequenza sul territorio

“Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate!”: lettera aperta dell’Assessore Menchetti sul tema degli impianti di radiofrequenza sul territorio

"Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate! In questo modo dai Comuni ci confrontiamo con la complessa e difficile materia legata al controllo e alla gestione degli impianti di radiofrequenza sul territorio. Ricevo di frequente e abitando in un paese collinare, personalmente condivido i disagi e le difficoltà di molti concittadini che devono fare i conti con l’assenza di segnale e l’impossibilità di collegamento mobile. In condizioni ordinarie o in situazioni di emergenza, la situazione di isolamento di molte aree penalizza la vita quotidiana, lo sviluppo o il normale funzionamento anche delle più semplici attività umane.In occasione del drammatico incendio…
Contenuto completo
NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI – Corte Costituzionale:”Un figlio può essere riconosciuto da due madri”

NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI – Corte Costituzionale:”Un figlio può essere riconosciuto da due madri”

Camaiore ha sempre avuto ragione Camaiore ha vinto! Ha vinto una battaglia di umanità, di morale, di istituzione. Da anni a Camaiore stiamo riconoscendo i bambini nati in Italia e figli di due madri: un atto sacrosanto e doveroso, perché siamo certi che una civiltà, per essere tale, deve avere istituzioni che non discriminino nessun cittadino, qualunque sia la sua scelta di vita. Nel 2024 la questione era stata rinviata alla Corte Costituzionale, soprattutto dopo che, nel 2023, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca - che ringrazio per l'impegno profuso su questa pratica - aveva presentato una…
Contenuto completo
Partito il cantiere per la riqualificazione dell’Istituto San Francesco

Partito il cantiere per la riqualificazione dell’Istituto San Francesco

Mezzo milione di euro per rendere più funzionale e accogliente la struttura, che da anni ospita persone in difficoltà Partito il cantiere per la riqualificazione dell’Istituto San Francesco in Centro a Camaiore. L'istituto, di proprietà comunale e gestito dall’Associzione San Francesco APS, è destinato all’alloggio di persone bisognose o in difficoltà. I lavori, finanziati dal Comune di Camaiore per un totale di 450 mila euro, sono cruciali per poter adeguare la struttura, che è convenzionata con la ASL territoriale, alle normative igienico sanitarie necessarie al mantenimento della struttura. Dalla ridistribuzione di stanze e locali fino al rifacimento dei servizi, passando…
Contenuto completo
Donne in Comune per il benessere finanziario

Donne in Comune per il benessere finanziario

Riprendono gli incontri di EconoMia "DonneInComune per il BenEssere Finanziario” tenuti dalla Dottoressa Sabrina de Ranieri, formatrice ANASF e vice presidente della Commissione Pari  Opportunità. Da anni Sabrina de Ranieri si occupa di formazione finanziaria per adulti e studenti nella convinzione che una cultura finanziaria consapevole aiuti a sviluppare strategie per migliorare l’autonomia di gestione delle proprie risorse economiche e consenta di concretizzare piccoli e grandi progetti. Il ciclo di incontri, fortemente voluto dalla Commissione Pari Opportunità e sostenuto dall’Amministrazione, è indirizzato in particolare alle donne, alle quali si vogliono fornire alcune nozioni basilari in campo finanziario, per uscire da…
Contenuto completo
LVHSGA: sport ad alto livello, cultura del cavallo, rispetto per la natura e dell’inclusione

LVHSGA: sport ad alto livello, cultura del cavallo, rispetto per la natura e dell’inclusione

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani il nuovo prestigioso appuntamento del calendario internazionale degli sport equestri in programma da giovedì 8 a domenica 11 maggio, a Lido di Camaiore. Il cantiere che in meno di tre settimane ha trasformato il Parco BussolaDomani in una vera e propria cittadella del cavallo è infatti ormai impegnato nelle rifiniture finali, e già si respira un’atmosfera particolare, ricca di eccellenza, passione e sport ai massimi livelli. Il campo gara, realizzato con una speciale sabbia silicea, è stato allestito nel pieno rispetto degli elevati standard internazionali richiesti per un…
Contenuto completo
Referendum 8-9 giugno, ancora aperte le candidature per scrutatori di seggio

Referendum 8-9 giugno, ancora aperte le candidature per scrutatori di seggio

In occasione delle prossime consultazioni referendarie del 8 e 9 giugno 2025, il Comune di Camaiore ha indetto l’avviso pubblico per l’attività di scrutatore di seggio. La Commissione Elettorale Comunale procederà, in via prioritaria, alla nomina degli scrutatori tra coloro che, iscritti all’albo delle persone idonee a svolgere tale funzione, faranno pervenire entro le ore 17.00 del 5 maggio 2025 la dichiarazione di disponibilità. Sarà inoltre predisposto, tramite sorteggio, un secondo elenco di scrutatori supplenti. La Commissione raccoglie inoltre le disponibilità dei propri elettori, sebbene non iscritti all’Albo degli scrutatori, ad essere inseriti in un elenco aggiuntivo di persone disponibili…
Contenuto completo
Festa della Liberazione a Marignana: il programma del 24 e 25 aprile

Festa della Liberazione a Marignana: il programma del 24 e 25 aprile

Un fitto programma per l’80° anniversario della Liberazione, che, come di consueto, si svolgerà a Marignana, prima sede della Resistenza armata versiliese. Mercoledì 24 aprile, alle ore 21.30, ci sarà l’inaugurazione della tradizionale mostra degli elaborati grafici degli studenti delle scuole del territorio, accompagnata dall’esibizione della Filarmonica Versilia di Capezzano Pianore. Alle ore 22.00 l’arrivo della Fiaccolata della Pace (che partirà alle 19.15 da Sant’Anna di Stazzema, con due fermate intermedie a Montebello e Camaiore), poi l’accensione del braciere e, a seguire, lo spettacolo pirotecnico. Giovedì 25 aprile, invece, la giornata partirà con il corteo con l'accompagnamento musicale della Filarmonica…
Contenuto completo
UN NUOVO FUTURO PER IL CANALE DELLA GIRALDINA SPONDE PIÙ SICURE, PISTA CICLABILE E PICCOLO PARCO FLUVIALE

UN NUOVO FUTURO PER IL CANALE DELLA GIRALDINA SPONDE PIÙ SICURE, PISTA CICLABILE E PICCOLO PARCO FLUVIALE

Un progetto multidisciplinare in sinergia fra Consorzio di Bonifica e Comune di Camaiore. Questa mattina il sopralluogo del presidente Sodini e il sindaco Pierucci: “Arrivate le prime risorse dalla Regione Toscana” Un progetto che inquadra e immagina il corso d’acqua a 360 gradi, più sicuro ma al tempo stesso elemento chiave per la vivibilità del territorio, fruibile per gli abitanti. E’ il futuro che Consorzio di Bonifica Toscana Nord e Comune di Camaiore hanno disegnato per il canale di acque basse Giraldina attraverso un intervento sinergico di riqualificazione idraulica, urbanistica e ambientale del territorio di Lido di Camaiore compreso fra…
Contenuto completo