Approfondimenti

Libertà e anarchia nei mercati finanziari

Libertà e anarchia nei mercati finanziari

La nuova presidenza degli USA sta sconvolgendo in modo preoccupante alcune fondamentali regole dell’esistenza e del funzionamento dei sistemi politici, economici e finanziari. Tutto lascia prevedere che i cambiamenti sono appena iniziati e nessuno invece può sapere come finiranno. Una delle parole d’ordine attualmente sbandierate è “liberazione” dell’America, la quale si otterrebbe con provvedimenti di varia natura e con persone che a tutti livelli saranno frutto di un feroce spoil system che privilegerà quelle che condividono le idee presidenziali. Conseguenza fatale di questa situazione per i mercati finanziari è una vera rivoluzione, con la messa da parte di persone e…
Contenuto completo
DESERTIFICAZIONE DEGLI SPORTELLI E BANCARI CREDIT CRUNCH. UN PERICOLO REALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE!

DESERTIFICAZIONE DEGLI SPORTELLI E BANCARI CREDIT CRUNCH. UN PERICOLO REALE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DEL PAESE!

Gia' nel 2024 (ed il fenomeno sta proseguendo pericolosamente la sua corsa) erano 3282 i comuni italiani privi di sportelli bancari pari al 41,5% del totale, circa 11 milini di cittadini. La riduzione degli sportelli bancari nei comuni, con particolare riferimento a quelli piu' piccoli e montani, rappresenta una perdita rilevante per l'economia dei territori, con ripercussioni gravi sull'economia reale, in particolare per le imprese, di piccole e media dimensioni, che vedono diminuire le possibilita' dirette di accesso al credito, elemento essenziale per la loro crescita e sostenibilita'. La desertificazione bancaria incide poi anche negativamente sul tessuto sociale, rendendo più'…
Contenuto completo
Vediamo come funzionano le truffe con le criptovalute:  una vera e propria ‘catena di Sant’ Antonio’ digitale.

Vediamo come funzionano le truffe con le criptovalute: una vera e propria ‘catena di Sant’ Antonio’ digitale.

Vince sempre il BANCO e il' parcobuoi' rischia anche una perdita pressoche' totale dei risparmi investiti. Un consiglio professionale e' d'obbligo: attenzione ad esporsi oltre  che per perdite improvvise e non calcolabili  anche per  attivita' truffaldine dei promotori.... Approfondiamo il tema dei BITCOIN e delle criptovalute in genere. Il 31 ottobre 2008 Satoshi Nakamoto ( o chi per lui se la persona non esiste e non possiamo saperlo con sicurezza) teneva a battesimo il bitcoin,  una moneta 'virtuale', molto virtuale, senza paesi emittenti e senza banche centrali alle spalle. Chi c'e' dietro in realta' e' ancora un mistero, si sa solo…
Contenuto completo
VIAREGGIO: DIFFICOLTA’ E PROBLEMI DEL SETTORE COMMERCIALE . RIFLESSIONI E PROPOSTE

VIAREGGIO: DIFFICOLTA’ E PROBLEMI DEL SETTORE COMMERCIALE . RIFLESSIONI E PROPOSTE

La chiusura, nei giorni scorsi, della profumeria Frediani sulla Passeggiata di Viareggio, che lascerà il posto all' ennesimo negozio in franchising, dovrebbe fare riflettere tutti, a partire dal Palazzo Comunale, sui cambiamenti che sta attraversando il commercio cittadino e le ripercussioni che questo sta avendo ed avrà sull'immagine, sull'identità e sullo stesso futuro della nostra città, sulla qualità della vita. Per quanto riguarda la Passeggiata aveva ragione Piero Bertolani, presidente di Confcommercio, quando amaramente sottolineava che sempre più la Passeggiata si sta trasformando in una sorte di anonimo centro commerciale, con gli stessi negozi che si ritrovano nelle periferie di…
Contenuto completo
“LA GIOIA DI SPENDERSI SENZA CALCOLI”. GIOVANI E COMUNITA’ NELL’ESPERIENZA DELLA  PARROCCHIA DI SANTA RITA DI VIAREGGIO

“LA GIOIA DI SPENDERSI SENZA CALCOLI”. GIOVANI E COMUNITA’ NELL’ESPERIENZA DELLA PARROCCHIA DI SANTA RITA DI VIAREGGIO

Il valore di essere Oratorio per una comunità Cristiana di oggi è rappresentare nel proprio Territorio una realtà di servizio umano e spirituale, soprattutto per le nuove generazioni e per coloro che cercano di vivere in modo comunitario l'esistenza servendo le persone che incontrano. La mia esperienza di sacerdote da 34 anni presente nella città di Viareggio gioisce spesso dell’esempio che scaturisce da molti uomini e donne che incontro nel mio ministero, toccando con mano la grande generosità e originalità di chi mette un po' del suo tempo con amore e dedizione al servizio di chi tende la mano. Questo…
Contenuto completo
BITCOIN E CRIPTOVALUTE:  COSA FARE?

BITCOIN E CRIPTOVALUTE:  COSA FARE?

Bitcoin e Criptovalute sono argomenti che si ritrovano spesso nelle domande che vengono poste a noi consulenti finanziari indipendenti. L'avvento dei bitcoin e' di circa 15 anni fa ed ha generato nel tempo soddisfazioni ma anche delusioni e perdite dolorose negli investitori sprovveduti. Il modello/sistema delle criptovalute non e' mai stato chiaro e trasparente come debbono essere gli strumenti di raccolta del risparmio, un bene essenziale riconosciuto e garantito anche dalla nostra Carta Costituzionale. La gestione delle criptovalute e' davvero singolare ed effettuata in modo non controllato e diretta da 'un azionista di maggioranza' sconosciuto che detiene il potere di amministrare una…
Contenuto completo
La figura del Risk Manager in azienda: un ruolo strategico?

La figura del Risk Manager in azienda: un ruolo strategico?

Frequentemente quando si parla di rischio in campo aziendale si  considerano sbagliando solo  i rischi tipici, legati cioè alla normale attività d’impresa, sottovalutando aspetti meno palesi che tuttavia possono condizionare l’andamento ed il risultato dell’azienda. Il rischio globale nelle aziende si può suddividere in rischi imprenditoriali o speculativi e rischi non competitivi. La prima tipologia di rischi rappresenta la ragion d’essere dell’impresa, i rischi della seconda invece, quando si verificano, spesso generano solo effetti negativi in grado, talvolta, di minare il conseguimento del reddito d’azienda. Tale pericolo dovrebbe spingere le aziende ad integrare il normale concetto di ‘sicurezza secondo gli…
Contenuto completo
RECENSIONE NUMERO 2/2025 di LEASING MAGAZINE TIME IN USCITA A MARZO: IL RISIKO BANCARIO: COME FINIRA’ ?

RECENSIONE NUMERO 2/2025 di LEASING MAGAZINE TIME IN USCITA A MARZO: IL RISIKO BANCARIO: COME FINIRA’ ?

Il nuovo numero della rivista prende il titolo dall'editoriale del Direttore Gianfranco Antognoli: 'Il risiko bancario come finira? L'OPS del Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca' e' il tema economico finanziario del momento con gli schieramenti che si fronteggiano senza esclusione di colpi e con il mercato vero arbitro che decidera' le sorti delle scalate in corso. MPS su Medobanca, Unicredit su BPM, BPER su Popolare di Sondrio, banca Ifis su Illimity e banca Generali su Intermonte. L'unica cosa certa e' che ci sara' un cambiamento epocale nel settore con un deciso cambiamento della nostra economia ancora 'bancocentrica': c'e'…
Contenuto completo
MICRO E PICCOLE IMPRESE : TRA PENALIZZAZIONI E STRATEGIE PER INVESTIRE

MICRO E PICCOLE IMPRESE : TRA PENALIZZAZIONI E STRATEGIE PER INVESTIRE

“La recente riforma del Fondo di Garanzia per le PMI peggiora il sostegno al tessuto imprenditoriale italiano. Ridurre la copertura sui finanziamenti per la liquidità al 50% appare, a tutti gli effetti, una scelta penalizzante per le micro e piccole imprese, che sono da sempre il motore dell’economia nazionale. In un contesto segnato da bassi livelli di crescita del PIL e da difficoltà di accesso al credito, tale misura rischia di compromettere ulteriormente la capacità operativa delle imprese più fragili, accentuando le problematiche di liquidità e frenando la ripresa economica. Al contempo, rimane un aspetto positivo: le imprese che investono…
Contenuto completo
Credito alle PMI: velocità, trasparenza e sostenibilità

Credito alle PMI: velocità, trasparenza e sostenibilità

Il panorama del credito alle PMI sta attraversando una fase di evoluzione, con la recente riforma del Fondo di Garanzia che ha modificato le coperture per i prestiti di liquidità. In questo contesto di cambiamento, si aprono nuove opportunità attraverso canali alternativi come le banche non tradizionali, mentre cresce l'importanza dei percorsi di sostenibilità per facilitare l'accesso al credito. Banca AideXa si è posizionata come partner delle micro e piccole imprese puntando sull'innovazione tecnologica e sulla comprensione delle esigenze imprenditoriali. Grazie all'intelligenza artificiale possiamo processare in pochi minuti le richieste di prestito, offrendo risposte rapide e concrete ai clienti. Lo…
Contenuto completo