Cultura

CAPODANNO 2025: L’ORCHESTRA BEVILACQUA IN CONCERTO AL TEATRO DELL’OLIVO

CAPODANNO 2025: L’ORCHESTRA BEVILACQUA IN CONCERTO AL TEATRO DELL’OLIVO

Mercoledì 1° gennaio 2025 alle ore 16.00, Camaiore saluta il nuovo anno in musica con il concerto di Capodanno dell’Orchestra Angelo Bevilacqua, evento organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camaiore. L’occasione rappresenta un traguardo importante per la formazione guidata da Maria Vecoli in quanto segna il decimo anniversario di questo evento che mira a valorizzare il talento dei musicisti del territorio. Il concerto dell'Orchestra Bevilacqua proporrà un viaggio musicale tra alcuni dei più celebri brani del repertorio classico e operistico, tipici dell’atmosfera scintillante di Capodanno. Da Strauss a Mozart, da Brahms a Tchaikovsky, senza dimenticare un momento dedicato al melodramma italiano con…
Contenuto completo
                  FRANCESCO BERGAMINI

                  FRANCESCO BERGAMINI

UNO STORICO CHE VOLEVA ESSERE CHIAMATO CRONISTA di Riccardo Bertini Presidente Anpi -Viareggio PREMESSA Nell’aprile del 2024, ottantesimo anniversario della Liberazione di Viareggio, il comitato direttivo dell’Anpi-sezione di Viareggio decise di pubblicare la ristampa del libro “Antifascismo e Resistenza in Versilia” di Bergamini-Bimbi. Fu richiesto a Beatrice Fornaciari, nipote di Giuliano Bimbi, la liberatoria per poter ristampare il libro. La liberatoria ci fu concessa a condizione che fosse aggiunta alla edizione del 1986 la biografia di Bimbi, che lei ci aveva inviato. Si pose perciò il problema di scrivere una breve biografia di Bergamini, il cui incarico fu affidato a…
Contenuto completo
Camaiore, stasera venerdì 20 dicembre il Concerto di Natale della Cappella Gasparini e dell’Orchestra Bevilacqua

Camaiore, stasera venerdì 20 dicembre il Concerto di Natale della Cappella Gasparini e dell’Orchestra Bevilacqua

Venerdì 20 dicembre alle ore 21, nello scenario della Chiesa Collegiata di Camaiore, tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale. L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camaiore, vedrà la Cappella Musicale Francesco Gasparini accompagnata dall’Ensemble dell’Orchestra Angelo Bevilacqua per la direzione di Maria Vecoli. La Corale sarà impegnata in un magico programma, in equilibrio fra tradizione e novità. Non mancheranno i grandi classici del periodo natalizio, a cui si affiancheranno brani della tradizione anglosassone, un inedito di Cristiano Pieraccini su testo di Cristiano Bartelloni e un omaggio a Riz Ortolani nel decennale della scomparsa. Questo programma darà risalto alla straordinaria preparazione…
Contenuto completo
Teatro dell’Olivo: mercoledì 18 dicembre ‘Luna Park’ con la Kinesis CDC

Teatro dell’Olivo: mercoledì 18 dicembre ‘Luna Park’ con la Kinesis CDC

Mercoledì 18 dicembre alle ore 21.00 il secondo appuntamento con la Stagione Teatrale 2024/25 del Teatro dell’Olivo: spazio alla danza con Luna Park a cura di Kinesis CDC, con i danzatori Anna Pesetti, Elena Alessia Hodor e con Margherita Canetti, Sofia Grazzini e Matilde Molendi. Coreografie di Angelo Egarese. “Un luogo fantastico, in cui tutto può essere percepito come vero o falso, dove tutti diventiamo dei Jolly Joker.” Uno spettacolo in cui i vari stili si mescolano creando un’illusione ottica nello spettatore. Musica e danza si intrecciano tra storia e personaggi, tra suoni e parole. Un ritmo incessante e una…
Contenuto completo
Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: i vincitori e i premi della seconda edizione

Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: i vincitori e i premi della seconda edizione

Si è concluso in Concorso andato in scena dal 12 al 14 dicembre al Teatro dell’Olivo Si è conclusa la seconda edizione del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici intitolato alla memoria del Baritono Gianpiero Mastromei. Il Concorso, promosso dal Comune di Camaiore, intende valorizzare la tradizione musicale ultracentenaria del suo territorio, che, nel secondo Novecento, ha avuto tra le sue figure principali il maestro Gianpiero Mastromei (1932 – 2016). Ospitato nell’affascinante cornice del Teatro dell’Olivo, l'iniziativa si è svolta nei giorni 12, 13 e 14 dicembre 2024: nei primi due giorni (12 e 13 dicembre) le eliminatorie e semifinali…
Contenuto completo
Camaiore, il 2024 un anno all’insegna dello sport: il commento del Consigliere Delegato Palmerini

Camaiore, il 2024 un anno all’insegna dello sport: il commento del Consigliere Delegato Palmerini

A conclusione del 2024, l’Amministrazione Comunale vuol tirare le fila sulla positiva annata sportiva che ha contraddistinto atleti e associazioni di Camaiore. Negli ultimi 12 mesi, infatti, sono stati numerosissimi i traguardi tagliati dal tessuto sportivo camaiorese, da sempre molto attivo e, negli ultimi anni, sempre più in crescita in termini di risultati e trofei. Dal calcio alla pallavolo, dall’hockey su pista al nuoto, fino al tiro con l’arco, alle arti marziali e alla ginnastica, sia artistica che ritmica, e l’elenco potrebbe continuare a lungo: tutte discipline sportive che a Camaiore hanno terreno fertile per crescere talenti che si stanno…
Contenuto completo
La storia dell’Artiglio e dei palombari continua a vivere! Sabato 7 Dicembre ore 17 Viareggio al  Museo della Marineria : Il tesoro sommerso e  anteprima della nuova  edizione  The Artiglio tells all!

La storia dell’Artiglio e dei palombari continua a vivere! Sabato 7 Dicembre ore 17 Viareggio al Museo della Marineria : Il tesoro sommerso e anteprima della nuova edizione The Artiglio tells all!

Sabato prossimo 7 dicembre alle ore 17 presso il Museo della Marineria in Lungo Canal Est a Viareggio assisteremo ad una performance originale: i professori Alessio Rovere dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e Giovanni Scicchitano dell’Università degli Studi di Bari presenteranno “Il tesoro sommerso”, la leggendaria storia della nave Artiglio e dei suoi uomini tratto dal podcast “ Storie di Mare”. In quell’occasione verrà presentata in anteprima la nuova edizione in inglese del libro di Silvio Micheli “The Artiglio tells all” di Pezzini Editore  a cura di Elizabeth Mac Donald- Università di Pisa.  A Viareggio mancano tante cose ma non…
Contenuto completo
Shakespeare Festival: la XX edizione dal 18 al 24 novembre al Teatro dell’Olivo di Camaiore

Shakespeare Festival: la XX edizione dal 18 al 24 novembre al Teatro dell’Olivo di Camaiore

Vent’anni e non sentirli. Il Festival Shakespeare festeggia i suoi primi vent’anni e lo fa con un cartellone tutto targato Next Artists. Quattro gli spettacoli che sotto la regia della prof.ssa Antonella Padolecchia prenderanno vita sul palco del Teatro dell’Olivo grazie all’ormai irrinunciabile sodalizio con il Comune di Camaiore. Confermata anche per l’edizione 2024 la prestigiosa collaborazione con il London’s Globe. Il 18, 19 e il 20 novembre infatti sarà di nuovo a Camaiore, unica tappa in Toscana, l’attrice Susan Vidler per tre giorni di workshop intensivo sui testi e sulle opere di Shakespeare. A dare ufficialmente il via agli…
Contenuto completo
DOMANDE… DOMANDE…ANCORA DOMANDE

DOMANDE… DOMANDE…ANCORA DOMANDE

FESTIVAL PUCCINI SI’ ! FESTIVAL PUCCINI NO! LA TERRA DEI CACHI? Il mese scorso è stato nominato il nuovo Presidente del Festival Pucciniano: è l’avvocato Miracolo pupillo e sostenitore tra i più entusiasti e intransigenti del Sindaco di Viareggio. Un mese di tempo per rendersi conto dello stato dell’arte e per maturare alcune idee, alcune valutazioni, per tirar furori dall’agenda alcuni impegni per il futuro è più che sufficiente, tanto più se si pensa alle competenze specifiche sull’argomento maturate nel corso degli anni. Ma purtroppo, a parte qualche nota sul suo profilo di Fb e su quello del Festival, su…
Contenuto completo
Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: via alle iscrizioni per la seconda edizione

Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici ‘Gianpiero Mastromei’: via alle iscrizioni per la seconda edizione

Il Concorso andrà in scena dal 12 al 14 dicembre Il Comune di Camaiore indice la seconda edizione del Concorso Internazionale per Giovani Cantanti Lirici intitolato alla memoria del Baritono Gianpiero Mastromei. Un Concorso con cui il Comune di Camaiore intende valorizzare la tradizione musicale ultracentenaria del suo territorio, che, nel secondo Novecento, ha avuto tra le sue figure principali il maestro Gianpiero Mastromei (1932 – 2016). Nato a Camaiore nel 1932, Gianpiero Mastromei iniziò a studiare canto all’età di 19 anni e, nel 1954, entrò alla Scuola Superiore di Arte Lirica per solisti del Teatro Colòn. Da lì una…
Contenuto completo