Rassegna stampa

L’ex Palazzo Littorio entra nel patrimonio del Comune di Camaiore: firmato l’accordo con Ministero della Cultura e Agenzia del Demanio

L’ex Palazzo Littorio entra nel patrimonio del Comune di Camaiore: firmato l’accordo con Ministero della Cultura e Agenzia del Demanio

L’atto sancisce l’ok per il federalismo demaniale: il Comune entra in possesso dell’immobile a titolo gratuito grazie al progetto di valorizzazione presentato negli scorsi mesi. Nel giro di pochi anni sarà un nuovo centro con funzioni espositive e culturali: centrale la figura di Rosario Murabito L’ex Palazzo Littorio di Camaiore è ufficialmente proprietà del Comune. È stato infatti firmato l’Accordo di valorizzazione per l’immobile dell’ex Casa del Fascio tra il Segretario regionale del Ministero della Cultura per la Toscana, dott.ssa Giorgia Muratori, il Direttore dell’Agenzia del Demanio – Direzione Toscana e Umbria, dott.ssa Raffaella Narni, il Sindaco di Camaiore, dott.…
Contenuto completo
Centri Estivi a Camaiore: via alle iscrizioni

Centri Estivi a Camaiore: via alle iscrizioni

Centri Estivi 2025: il Comune di Camaiore, anche quest’anno, collabora all'organizzazione del Centro Estivo gestito da Pluriservizi SpA, che si svolgerà dal 30 giugno al 24 luglio e dal 28 luglio al 22 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30, presso il Palasport di Camaiore e aree limitrofe. L’iniziativa è rivolta ai bambini residenti nel Comune di Camaiore che abbiano frequentato, nell' a.s. 2024/25, una scuola dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado. Le iscrizioni partiranno da domani, venerdì 6 giugno, e potranno essere effettuate esclusivamente on-line tramite accesso al portale camaiore.ecivis.it con SPID o CIE. Il termine…
Contenuto completo
Controllo qualità dell’aria: il report dell’anno appena trascorso con il monitoraggio sul territorio

Controllo qualità dell’aria: il report dell’anno appena trascorso con il monitoraggio sul territorio

Rinnovata la collaborazione con Wiseair: le centraline installate passano da quattro a due. L’Assessore Pescaglini: “I dati rilevati sono positivi: vincente il controllo, la sensibilizzazione e il regolamento sugli abbruciamenti” Sono positivi i dati rilevati dal monitoraggio della qualità dell’aria voluto dall'Amministrazione Comunale di Camaiore e condotto da Wiseair, una startup riconosciuta a livello nazionale che si occupa, appunto, di controlli sullo stato di salute del territorio. A luglio 2023, vennero instllati quattro innovativi sensori di particolato (PM2.5 e PM10), complementari alle stazioni di riferimento ARPAT (che, ad oggi,ancora non coprono direttamente il territorio camaiorese), utili a monitorare costantemente lo…
Contenuto completo
Svelati i Bozzetti dei Tappeti di Segatura 2025

Svelati i Bozzetti dei Tappeti di Segatura 2025

Al Cinema Borsalino la presentazione dei progetti con cui i Maestri Tappetari di Camaiore orneranno il Centro Storico la notte tra il 21 e 22 giugno. Tema centrale Il Giubileo della Speranza 2025 e l’omaggio ad artisti legati a Camaiore Che cosa hanno in serbo per noi i Maestri Tappetari? Il Cinema Borsalino di Camaiore è stato il palcoscenico della presentazione ufficiale dei bozzetti dei Tappeti di Segatura 2025, andata in scena martedì 3 giugno. I maestri Tappetari camaioresi, che, come ormai la secolare tradizione impone, realizzeranno le loro opere di segatura colorata in Centro Storico nella notte del Corpus…
Contenuto completo
La nuova Ciclovia Tirrenica di Lido di Camaiore pronta per la stagione estiva 2025

La nuova Ciclovia Tirrenica di Lido di Camaiore pronta per la stagione estiva 2025

Oltre un milione di euro di restyling. Questa mattina la pedalata inaugurale con il Presidente Giani, l’Assessore Baccelli e il Sindaco Pierucci Con una bella pedalata di gruppo, sono stati ufficialmente inaugurati i lavori – conclusi da pochi giorni – per il rifacimento della Ciclovia Tirrenica, la pista ciclabile che da via Astoria (confine con Pietrasanta) arriva fino al Fosso dell’Abate (confine con Viareggio), costeggiando l’intero lungomare lidese. Un’opera importantissima e attesa da anni, che dona, oltre alla sicurezza di pedoni e ciclisti, maggior decoro e bellezza alla costa camaiorese. A dare il via alla prima stagione estiva per la…
Contenuto completo
Torna Solo per una Notte: il 7 giugno Lido celebra la creatività e l’arte effimera

Torna Solo per una Notte: il 7 giugno Lido celebra la creatività e l’arte effimera

Ritorna la grande notte dell'effimero sulla Passeggiata di Lido di Camaiore: sabato 7 giugno il Lungomare Europa tornerà a vivere le emozioni di “Solo per una Notte”, il grande festival nato nel 2023 per festeggiare l’inizio della stagione estiva e il meraviglioso litorale lidese. La manifestazione, organizzata dal Comune di Camaiore, si avvale anche quest’anno della direzione artistica di Elodie Lebigre A partire dalle 18, e via via con il calar del sole, Lido di Camaiore si accenderà con una suggestiva sequenza di performance che accompagnerà il pubblico verso la notte: musica lirica, folk, street band itineranti, costumi spettacolari e…
Contenuto completo
“Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate!”: lettera aperta dell’Assessore Menchetti sul tema degli impianti di radiofrequenza sul territorio

“Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate!”: lettera aperta dell’Assessore Menchetti sul tema degli impianti di radiofrequenza sul territorio

"Caro concittadino, siamo con le antenne spuntate! In questo modo dai Comuni ci confrontiamo con la complessa e difficile materia legata al controllo e alla gestione degli impianti di radiofrequenza sul territorio. Ricevo di frequente e abitando in un paese collinare, personalmente condivido i disagi e le difficoltà di molti concittadini che devono fare i conti con l’assenza di segnale e l’impossibilità di collegamento mobile. In condizioni ordinarie o in situazioni di emergenza, la situazione di isolamento di molte aree penalizza la vita quotidiana, lo sviluppo o il normale funzionamento anche delle più semplici attività umane.In occasione del drammatico incendio…
Contenuto completo
NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI – Corte Costituzionale:”Un figlio può essere riconosciuto da due madri”

NOTA STAMPA DEL SINDACO MARCELLO PIERUCCI – Corte Costituzionale:”Un figlio può essere riconosciuto da due madri”

Camaiore ha sempre avuto ragione Camaiore ha vinto! Ha vinto una battaglia di umanità, di morale, di istituzione. Da anni a Camaiore stiamo riconoscendo i bambini nati in Italia e figli di due madri: un atto sacrosanto e doveroso, perché siamo certi che una civiltà, per essere tale, deve avere istituzioni che non discriminino nessun cittadino, qualunque sia la sua scelta di vita. Nel 2024 la questione era stata rinviata alla Corte Costituzionale, soprattutto dopo che, nel 2023, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca - che ringrazio per l'impegno profuso su questa pratica - aveva presentato una…
Contenuto completo
Partiti i lavori per il nuovo manto erboso allo Stadio Comunale di Camaiore

Partiti i lavori per il nuovo manto erboso allo Stadio Comunale di Camaiore

Il campo sarà dotato per la prima volta anche di un impianto di irrigazione. Invstimento da 80 mila euro Dopo quasi 60 anni dall’ultima volta, lo Stadio Comunale di Camaiore vedrà totalmente rifatto il proprio manto erboso. L’Amministrazione Comunale ha avviato infatti i lavori di completo rifacimento del manto d’erba del campo, con l’obiettivo di renderlo sempre più bello, efficiente e funzionale. Oltre al nuovo manto erboso (in erba naturale), i lavori doteranno il campo, per la prima volta ed ex-novo, anche di un impianto di irrigazione a scomparsa, andando a sostituire la vecchia modalità ‘manuale’. In più, alcuni interventi…
Contenuto completo
Torna Sgraffiti a Casoli: il 24 e 25 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

Torna Sgraffiti a Casoli: il 24 e 25 maggio due giorni per ammirare dal vivo l’antica tecnica di simil-affresco

“L’atelier a cielo aperto” si arricchirà di nuove opere sulla pareti del borgo" Il borgo di Casoli è un museo a cielo aperto, e il 24 e 25 maggio siarricchirà di nuove meravigliose opere d’arte. Come ogni anno, torna a fine maggio “Sgraffiti a Casoli”, giunta alla XVIII edizione: due giorni in cui poter ammirare la maestria di esperti artisti da tutto il mondo che continueranno il processo di ornamento delle pareti del piccolo paese. L’evento nasce nel 2006 e omaggia la tecnica dello sgraffito, unica nel suo genere, ormai cifra distintiva di Casoli. Non si tratta, come spesso ormai…
Contenuto completo