Rassegna stampa

Balza Fiorita, si riparte: in avvio il cantiere per realizzare la seconda corsia

Balza Fiorita, si riparte: in avvio il cantiere per realizzare la seconda corsia

In partenza il completamento dell’opera dello scorso anno: 350 mila euro finanziati da Regione Toscana per la messa in sicurezza del versante a valle e terminare la nuova strada Sta per ripartire il cantiere su via Balza Fiorita, la strada franata a marzo 2024 interrompendo il collegamento viario più rapido con La Culla e Sant’Anna di Stazzema. Un disagio notevole, che allora portò l’Amministrazione Comunale di Camaiore a lavorare intensamente e rapidamente per riconsegnarla alla comunità in tempi record. Così fu: a distanza di soli 3 mesi, la strada fu totalmente ricostruita. O meglio, solo la prima corsia, per consentire…
Contenuto completo
A CACCIA DI STORIE ARRIVA A CAMAIORE!

A CACCIA DI STORIE ARRIVA A CAMAIORE!

La settima edizione della residenza artistica promossa da Lucca Comics & Games e Book on a Tree, in collaborazione con Il Battello a Vapore e Amref Health Africa, stringe un’alleanza con il Comune di Camaiore dove si ritroveranno i futuri talenti della scrittura per ragazzi I nuovi talenti della scrittura per ragazzi si danno appuntamento a Camaiore (LU), dove si svolgerà la settima edizione della residenza artistica“A Caccia di storie”.L'iniziativa nazionale ideata da Lucca Comics & Games e Book on a Tree, realizzata in collaborazione con Edizioni PIEMME - Il Battello a Vapore e Amref Health Africa, stringe quest’anno un’alleanza…
Contenuto completo
Prossime iniziative per la Giornata internazionale della Donna

Prossime iniziative per la Giornata internazionale della Donna

Sperando di fare cosa gradita si allegano le locandine dei prossimi eventi promossi dall’Amministrazione Comunale, di concerto con la Commissione Pari Opportunità, che proseguono idealmente le celebrazioni per al Giornata Internazionale delle Donna, iniziate il giorno 8 marzo con il convegno “CostruEndo, Supporto e Consapevolezza sull’Endometriosi”. Sabato 22 marzo, alle ore 16.30, presso la biblioteca Michele Rosi sarà presentato il libro “Poesie” di Jessica Santini. Domenica 23 marzo, alle ore 18.00 andrà in scena, al teatro dell’Olivo, lo spettacolo “Donne” a cura del gruppo Valteatro, per la regia di Patrizia Menchetti Bini. Attraverso sette brevi storie sarà raccontano il faticoso…
Contenuto completo
Camaiore rinnova il patto di amicizia con il popolo Saharawi: la missione umanitaria a Tindouf

Camaiore rinnova il patto di amicizia con il popolo Saharawi: la missione umanitaria a Tindouf

Un progetto umanitario guidato dall’Assessora Regionale Serena Spinelli a cui ha preso parte il Consigliere Delegato Nicola Salvini. La delegazione ha visitato scuole e ospedali, promuovendo progetti di sostegno per i bambini e collaborazioni culturali Tra febbraio e marzo, il Consigliere Comunale con delega ai gemellaggi, Nicola Salvini, si è recato nei campi profughi di Tindouf per un progetto di volontariato promosso e finanziato da AICCRE Toscana e dalla Regione Toscana. La Toscana, insieme all’Emilia-Romagna, è da sempre al fianco del popolo Saharawi, offrendo aiuti e sostegno nei campi profughi, nelle scuole e negli ospedali. A guidare la delegazione di…
Contenuto completo
Camaiore premiata all’Assemblea Nazionale dei Comuni Sostenibili

Camaiore premiata all’Assemblea Nazionale dei Comuni Sostenibili

Nei giorni scorsi l’Assessora all’Ambiente del Comune di Camaiore Sara Pescaglini ha partecipato all’Assemblea Congressuale della Rete dei Comuni Sostenibili all’Ara Pacis a Roma. Una giornata molto importante, in cui gli amministratori locali di 70 realtà italiane hanno avuto l’opportunità di confrontarsi e approfondire il proprio lavoro, condividendo buone pratiche e idee per avanzare con la territorializzazione degli obiettivi di Agenda 2030 e con il rilancio della nuova Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile, fino all’orizzonte della neutralità climatica del 2050. Un percorso, quello di Camaiore, iniziato a giugno 2024 con l’ingresso alla Rete dei Comuni Sostenibili a premia il lavoro…
Contenuto completo
Potenziato il trasporto pubblico a Casoli: nuove corse già a partire da marzo

Potenziato il trasporto pubblico a Casoli: nuove corse già a partire da marzo

Grande risultato per l’Amministrazione Comunale di Camaiore: potenziato il trasporto pubblico a Casoli. Dopo le istanze della cittadinanza, che lamentavano disagi per le poche corse autobus disponibili per gli abitanti del paese, il Comune di Camaiore ad inizio anno aveva fatto richiesta all’Ente provinciale per potenziare, appunto, i servizi di trasporto pubblico locale per la frazione di Casoli. In particolare, era stato richiesto di inserire un autobus ogni venerdì per raggiungere il Camaiore Centro e (nel periodo estivo) una corsa di collegamento fino alla località Trescolli. Richieste che sono state accolte e convertite nel potenziamento del servizio, che non solo…
Contenuto completo
Distretto Rurale e del Cibo della Versilia, firmato a Camaiore l’atto costitutivo

Distretto Rurale e del Cibo della Versilia, firmato a Camaiore l’atto costitutivo

Presenti i rappresentanti di tutti i soci fondatori: Comuni, associazioni di categoria e enti di riferimento. L’obiettivo: intercettare fondi per sviluppare e valorizzare il territorio versiliese Questa mattina tutti i soci fondatori, riunitisi nella Sala Consiliare ‘Pierantonio Graziani’ in Municipio a Camaiore, hanno firmato l’atto costituitivo del Distretto Rurale e del Cibo della Versilia. Un progetto complesso e articolato, la cui idea è nata ormai diversi anni fa, con cui il comprensorio versiliese vuole promuovere il proprio territorio e le proprie caratteristiche. Si tratta di uno strumento di politica economica volta a sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali,…
Contenuto completo
Nasce la Scuola dei Genitori: otto incontri per “diventare grandi insieme”

Nasce la Scuola dei Genitori: otto incontri per “diventare grandi insieme”

Il nuovo progetto dell’Amministrazione Comunale è dedicato alle famiglie e ai genitori: incontri formativi sull’infanzia e l’adolescenza rivolti alla comunità educante Si è tenuta la presentazione ufficiale del progetto “Scuola dei Genitori”, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ufficio Servizi Scolastici e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione. Alla conferenza erano presenti il Sindaco, l’Assessora Larini e l’Ufficio Servizi Scolastici, che ha illustrato gli obiettivi e il programma di questa nuova proposta dedicata alle famiglie. Un Percorso di Educazione e Consapevolezza per le Famiglie L’idea della Scuola dei Genitori nasce dalla necessità di offrire ai genitori strumenti concreti per affrontare le…
Contenuto completo
Nuovo regolamento sull’autocompostaggio: riduzione Tari anche per utenze non domestiche

Nuovo regolamento sull’autocompostaggio: riduzione Tari anche per utenze non domestiche

Tra le novità delle nuove norme anche il compostaggio di comunità e l’apertura a tutte le pratiche per produrre compost Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento per la disciplina dell’autocompostaggio. Un documento necessario per normare ulteriormente questa prassi, atta a ridurre il quantitativo di rifiuti organici e permetterne il riutilizzo sostenibile, da tempo in vigore nel Comune di Camaiore. Effettuare l’autocompostaggio, infatti, fino ad adesso prevedeva uno sgravio Tari del 10% sulla parte variabile della tariffa ed era destinata alle sole utenze domestiche che, per praticarla, dovevano utilizzare la compostiera in comodato fornita da Ersu o dal Comune.…
Contenuto completo
Regimazione delle acque di via Verzentoli a Nocchi: parte il cantiere finale per il secondo e terzo lotto

Regimazione delle acque di via Verzentoli a Nocchi: parte il cantiere finale per il secondo e terzo lotto

950 mila euro di lavori (finanziati da PNRR) che completano il progetto per l’abbattimento del rischio idrogeologico e di allagamento della strada Parte (meteo permettendo) martedì 18 febbraio il cantiere del secondo e terzo lotto per la regimazione delle acque in via Verzentoli a Nocchi: un intervento atteso e fondamentale, atto a risolvere una grave problematica idraulica che affligge quest’area del territorio camaiorese. La via di Verzentoli è da tempo oggetto di disagi dovuti al maltempo: si tratta di una strada che originariamente era un vero e proprio canale di scolo e, naturalmente, in presenza di forti piogge, il tracciato…
Contenuto completo