sostenibilità

UN NUOVO FUTURO PER IL CANALE DELLA GIRALDINA SPONDE PIÙ SICURE, PISTA CICLABILE E PICCOLO PARCO FLUVIALE

UN NUOVO FUTURO PER IL CANALE DELLA GIRALDINA SPONDE PIÙ SICURE, PISTA CICLABILE E PICCOLO PARCO FLUVIALE

Un progetto multidisciplinare in sinergia fra Consorzio di Bonifica e Comune di Camaiore. Questa mattina il sopralluogo del presidente Sodini e il sindaco Pierucci: “Arrivate le prime risorse dalla Regione Toscana” Un progetto che inquadra e immagina il corso d’acqua a 360 gradi, più sicuro ma al tempo stesso elemento chiave per la vivibilità del territorio, fruibile per gli abitanti. E’ il futuro che Consorzio di Bonifica Toscana Nord e Comune di Camaiore hanno disegnato per il canale di acque basse Giraldina attraverso un intervento sinergico di riqualificazione idraulica, urbanistica e ambientale del territorio di Lido di Camaiore compreso fra…
Contenuto completo
Innovazione sociale e bisogni assistenziali degli anziani 

Innovazione sociale e bisogni assistenziali degli anziani 

Si è svolto ieri a Lucca il convegno “Artigiani della cura - Innovazioni su misura per l’assistenza agli anziani”, un progetto ideato dal Consorzio Soecoforma e finanziato dal Fondo interprofessionale Fon.Coop sull’avviso strategico 48/2021. Il progetto ha avuto come obiettivo il sostegno a tre cooperative sociali (Iris, La Gardenia e La Mano Amica) per aiutarli a progettare e realizzare servizi sociosanitari innovativi, flessibili e sostenibili, seguendo una logica di trasversalità e multifunzionalità per rispondere ai bisogni degli anziani fragili del territorio della zona Piana di Lucca e Versilia.  L’indagine, svolta dal Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna…
Contenuto completo
“NEW EUROPEAN BAUHAUS” – Nuovi approcci urbanistici e ambientali

“NEW EUROPEAN BAUHAUS” – Nuovi approcci urbanistici e ambientali

“L'iniziativa New European Bauhaus collega il Green Deal europeo alla nostra vita quotidiana e agli spazi di vita. Invita tutti gli europei a immaginare e costruire insieme un futuro sostenibile e inclusivo che sia bello per i nostri occhi, le nostre menti e le nostre anime.”  Così viene presentato il New European Bauhaus da EuLabTEC (European Laboratory on Training, Education and Citizenship) l'associazione nata per supportare giovani, e non solo, nella creazione di idee in linea con gli obiettivi dell'Europa. Sul sito ufficiale dell’Unione Europea si legge che il New European Bauhaus è un movimento creativo e transdisciplinare in divenire.…
Contenuto completo