I segnali di carattere generale per l’economia come noto non sono purtroppo positivi. Dopo la diminuzione degli sportelli bancari, l’offerta di credito che diminuisce ora anche lo spauracchio concreto dei dazi.
Occorre interrogarci su quale sviluppo economico poter contare per le PMI in Toscana e nel resto del Paese. Una cosa e’ certa: le banche debbono fare il loro mestiere piu’ importante con i finanziamenti per gli investimenti produttivi; le aziende che investono, se meritevoli, debbono essere accompagnate ed aiutate nei loro programmi.
Lo sviluppo economico, a tutti i livelli si puo’ realizzare solo con l’impegno, la passione, l’ingegno degli imprenditori che vogliono crescere non ci sono scorciatoie in economia, le condizioni generali possono aiutare più o meno ma il nocciolo e’ questo…….La politica delle principali banche tradizionali di non spingere sui finanziamenti alle PMI, sia chiaro quelle affidabili, penalizza sostanzialmente lo sviluppo economico e i livelli occupazionali.
Gli investimenti produttivi sono infatti la leva necessaria per far crescere PIL e valore aggiunto. In questo quadro si inseriscono le banche Fintech ed il ‘sistema del’ Digital Lending per le piccole e medie imprese che hanno necessita’ finanziarie per liquidita’ ed investimenti.
Il digital lending e’ l’innovativa piattaforma di finanziamento completamente digitale che permette di ottenere liquidità in tempi rapidi, senza stress burocratici ed in totale sicurezza, studiata appositamente per le piccole e medie imprese del territorio. Sono finanziamenti garantibili dai fondi pubblici MCC per aziende che hanno un fatturato almeno di 100.000 e tre anni di anzianita’ sul mercato.
Questa attivita’ riteniamo meritoria puo’ consentire spazi di crescita utilizzando il credito che e’ da sempre uno strumento di sviluppo per le ditte di piu’ modesta dimensione. Per ulteriori informazioni, approfondimenti e chiarimenti, insieme al mondo professionale, CONCREDITO e’ a completa disposizione degli interessati.
Dr. Stefano Vannucci –Amministratore di Aura Mediazione creditizia

Niclo Vitelli( 1954) è stato Segretario della Federazione del Pci della Versilia,
Consigliere Comunale e Assessore a Viareggio, Presidente del Festival Pucciniano
negli anni Ottanta e ha fatto parte successivamente del Consiglio di Indirizzo della
Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago, Capogruppo del Pci al Comune di
Seravezza e Consigliere dell’Associazione Intercomunale Versilia, Dirigente alle
Relazioni Industriali al Cantiere Navale Sec di Viareggio, responsabile del CTL di
Legacoop nella Provincia di Lucca, responsabile di Lega Pesca Toscana, responsabile
delle politiche concertative di Legacoop Toscana fino al Luglio 2019 e attualmente
ricopre l’incarico di Presidente del Comitato dei Garanti nazionale di Legacoop. Nel
1995 con Pezzini Editore ha pubblicato il Libro ‘C’eravamo tanto amati’, nel Luglio
del 2016 con Edizioni Clichy-Firenze Leonardo Edizioni ha pubblicato il libro ‘Un
bel dì vedremo-Il Festival di Giacomo Puccini. Cronaca di un’incompiuta’ e
nell’aprile 2021 con Cinquesensi Editore ha pubblicato il libro ‘Hop Frog Futuro
anteriore’. Vive a Piano di Conca nel Comune di Massarosa.