Torre del Lago

PRESENTAZIONE LIBRO GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO

PRESENTAZIONE LIBRO GIACOMO PUCCINI INNAMORATO DI TUTTO

SABATO 5 OTTOBRE ORE 18 BIBLIOTECA COMUNALE DI CAMAIORE Giacomo Puccini. Innamorato di tutto scritto da Niclo Vitelli e illustrato con vivaci collage dalla giovane illustratrice Emma Dal Falco, con contributi di Leonardo Castellucci e di Daniela Mugnai dedicato proprio al tema della “tavola secondo Puccini”. Un libro che ci racconta l’uomo Puccini, quello delle passioni private e dell'amore per la vita e per la natura della sua terra natale, assolutamente fedele e generoso con i pochi, preziosi amici, sensibile al fascino muliebre, curioso del mondo e delle innovazioni. Che ci svela la personalità tormentata ed esigente, non solo con…
Contenuto completo
Manca un grande progetto per celebrare il centenario della morte di Giacomo Puccini e valorizzare sia la memoria che i luoghi del Maestro

Manca un grande progetto per celebrare il centenario della morte di Giacomo Puccini e valorizzare sia la memoria che i luoghi del Maestro

Nel 2024 si celebreranno i cento anni dalla morte del Maestro. Se guardiamo intorno siamo molto lontani dai sogni e dai progetti che furono pensati nel passato. Ricordo in particolare l’impegno e la dedizione di Adone Spadaccini che aveva ipotizzato di far diventare Torre del Lago la Bayreuth italiana, per realizzare un luogo magico, caratterizzato e tutto improntato a Giacomo Puccini, come la città tedesca era riuscita a fare per Wagner. L’architetto torrelaghese appassionato di lirica, aveva presentato le linee di quel progetto con tanto di teatro e di strutture collegate, una vera e propria cittadella pucciniana. Poi ci fu…
Contenuto completo
Giacomo Puccini a Torre del Lago

Giacomo Puccini a Torre del Lago

Nel 2015 Simonetta Puccini mi regalò ,con tanto di dedica, la guida illustrata della villa museo dal titolo significativo ‘Giacomo Puccini a Torre del Lago’. A proposito dell’ambiente e dei beni culturali legati a suo nonno ho ripreso due pagine di quel libretto che le ripropongo alla attenzione dei miei amici su Fb. Sarebbe utile che prima di proseguire nella realizzazione del progetto della nuova terrazza Puccini gli amministratori locali e qualche architetto fantasioso leggessero con molta attenzione quanto sicuramente dettato da Simonetta. Forse è chiedere troppo ma ci auguriamo che, accantonando i miracoli , il buonsenso ritorni a farsi…
Contenuto completo