š š²šæš°š¼š¹š²š±š¶Ģ š®š² š®š½šæš¶š¹š² š®š¬š®šÆ š®š¹š¹š² šš²:šÆš¬, nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio, viene presentato il libro “š·šš šššššš ššš”š šš š¢š šššššš”š ššš ššššššššš”š”, firmato dal giornalista-scrittore Mario Lancisi. L’iniziativa ĆØ dell’associazione Associazione Medusa di Viareggio. Con l’autore dialogheranno il š¦š¶š»š±š®š°š¼ š±š¶ š©š¶š®šæš²š“š“š¶š¼, Giorgio Del Ghingaro, l’ššæš°š¶šš²šš°š¼šš¼ š±š¶ ššš°š°š®, š š¼š»šš¶š“š»š¼šæ š£š®š¼š¹š¼ šš¶šš¹š¶š²ššš¶ e il š£šæš²šš¶š±š²š»šš² š±š¶ “š š²š±ššš®” Franco Pulzone.
Il libro ĆØ stato scritto da Mario Lancisi iš¶š» š¼š°š°š®šš¶š¼š»š² š±š²š¹ š°š²š»šš²š»š®šæš¶š¼ š±š²š¹š¹š® š»š®šš°š¶šš® š±š¶ š±š¼š» šš¼šæš²š»šš¼ š š¶š¹š®š»š¶, il parroco di Barbiana, che con i suoi libri – amati o “odiati” – negli anni ’50 e ’60 ha scosso molte coscienze nel nostro Paese, innescando un dibattito che ancora oggi mostra una grande attualitĆ , ad esempio nel mondo della scuola.