Dalida Angelini, nata a Lucca il 28-11-1958, inizia a lavorare nella sua Viareggio prima come impiegata poi come cameriera e bagnina, con presto in tasca la tessera della Cgil. Ed è nel 1981 che comincia il servizio nella Cgil di Viareggio, passando presto all’Ufficio vertenze confederale e poi a quello della Filcams, categoria di cui diventa segretario comprensoriale in Versilia (nel frattempo, si occupa anche dei diritti delle donne nella Commissione femminile). Dopo una esperienza come segretario generale di Filcea, Filtea e Flai, a inizio anni Novanta è la prima donna ad entrare nella segreteria confederale della Cgil di Lucca. Nel 1992 diventa segretario generale della Filcams della Versilia, poi segretario generale della Filcams dell’intera provincia di Lucca: nel 1996 è tra gli artefici del primo capitolato in Italia sugli appalti di servizi, firmato dai sindacati locali con la prefettura di Lucca. Nel 2000 Angelini si sposta dalla Versilia a Firenze, per entrare nella segreteria della Filcams regionale con la delega ad organizzazione ed appalti. Dal 2003 al 2010 occupa la carica di segretario generale della Filcams Toscana: in questo periodo, la categoria supera i 40mila iscritti segnando un risultato regionale mai ottenuto prima. Sempre nel 2010 il salto nella segreteria regionale di Cgil Toscana: nel primo anno si è occupata di politiche sociosanitarie, poi ha ricevuto le deleghe sull’organizzazione. Dal 2015 al 2023 è stata segretaria generale di Cgil Toscana, prima donna ad occupare la carica.
Ti potrebbe anche interessare
-
Nuove Soluzioni Finanziarie per le PMI in un Mercato del Credito Sempre Più Selettivo. Cos’è ConCredito? -di Stefano Vannucci-
Niclo Vitelli14 Gennaio 2025ConCredito è un marchio registrato di Aura mediazione creditizia srl, una boutique di consulenza con sede a Viareggio in Toscana, specializzata nel Corporate Banking (intermed... -
UFFICIO OGGETTI SMARRITI. CHI HA VISTO… IL PD DI VIAREGGIO? PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI AL SEGRETARIO VERSILIESE!
Niclo Vitelli12 Gennaio 2025La ricostruzione di una forza di sinistra e di un’alleanza di centrosinistra nella situazione attuale non può prescindere dal PD. Ma che partito è oggi il Pd? A livello locale esi... -
2025: priorità alla crescita. Gli sviluppi possibili dell’economia italiana: per lo sviluppo (occupazione e PIL atteso) occorre maggior credito (compresi leasing e factoring)
Niclo Vitelli8 Gennaio 2025Come si profila il 2025 per la nostra economia? Le previsioni ufficiali, come quelle del Fondo Monetario Internazionale, lo descrivono come un anno di stabilità, tanto nella cresc...