In uscita il numero 4 di Leasing Magazine Time- mese di luglio. Ci sara’ l’emissione di eurobond? Le indicazioni di Mario Draghi sempre piu’ attuali’ -cosa puo’ e deve fare l’Europa per favorire un possibile sviluppo dell’area? E inoltre ‘Il fondamentalismo rischia di rovinare il mondo’. “

Questo il titolo del nuovo numero della rivista in uscita che riprende il tema dell’editoriale del Direttore Gianfranco Antognoli. Le indicazioni dell’ex presidente della BCE riprese anche dal governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta sono al centro del dibattito per il rilancio dell’eurozona attraverso possibili strumenti che facilitino sviluppo e occupazione.

Segue ‘Competenza e innovazione, l’approccio vincente di Solution Bank’ e’ l’articolo con intervista al direttore della divisione Leasing della Banca Andrea Alfieri. Troviamo poi un pezzo Di Francesco de Lisi sul mercato del noleggio automotive, la tecnologia che ridefinisce il settore  del noleggio: L’innovazione di MOLTIRENT. Il mercato del noleggio e’ un settore in effetti in forte  evoluzione tra nuove esigente e innovazione digitale.

Segue per la rubrica ‘osservatorio ‘ Sviluppi e problemi del private equity del prof. Roberto Ruozi, banchiere di lungo corso.

Troviamo poi un interessante trattazione di Cristina Di Silvio, giornalista specializzata che tratta il tema ‘la lquidita’ aziendale tra regolazione, rischi sistemici e nuove tensioni globali. Il caso Moody’s- USA come stress test per le imprese’. L’argomento e’ di particolare attualita’ per guardare alle sviluppo delle aziende considerando le loro effettive possibilita’ di investimento.

Per la rubrica eventi Michele Antognoli scrive su ‘BARCELLONA GLOBAL ABS 2025’ lo straordinario recente convegno organizzato da FT live in Spagna con 5.000 partecipanti. il tema la finanza strutturata guarda avanti e rappresenta oggi uno strumento chiave per finanziare l’economia reale in modo flessibile e resiliente.

Nella rubrica seguente ‘strumenti’ Marco Parlangeli scrive: Parola d’ordine, diversificare la risposta utile per come fronteggiare l’enorme volatilita di questi tempi sul mercati.

Il superammortamento dei beni in leasing operativo e’ l’argomento dell’Avvocato Angelo Vozza che tratta i temi fiscali correlati alla operazione per acquisizione beni materiali strumentali nuovi.

Mario Sabato, gia’ DG di Banca UBAE e financial e international consultant, affronta un fenomeno di moda all’estero, specie in USA: il leverage buyout, ovvero le acquisizioni di impresa con ricorso alla ‘leva finanziaria’ una possibilita’ che si sta realizzando anche nel nostro Paese.

Nella rubrica approfondimenti il Dr. Christian Dominici, commercialista e fiscalista, affronta il tema degli interessi sui rimborsi dei crediti tributari analizzando la natura moratoria o compensativa degli interessi sui rimborsi delle imposte dirette e indirette.

Un ‘declino inevitabile’ e’ il titolo della analisi del debito USA da parte di Alberto Bruschini che considera anche le questioni dei dazi e dell’egemonia monetaria del dollaro.

Il Prof, Robero Ruozi affronta poi le contrastanti evoluzioni dei sistemi bancari e finanziari occidentali con utili raffronti dei sistemi europei e americani. Seguono poi le tabelle aggiornate del Factoring e, a parte, del Leasing in Italia che sono notoriamemente pilastri per le imprese italiane.

Il presidente della Fiaip, agente immobiliare, tratta le case in affitto, le case sfitte, gli affitti brevi turistici argomento di attualita’ non solo per gli operatori del settore.

Pianosa il turismo che ha fatto rinascere l’isola che fu un carcere ed il ruolo importante della Cooperativa ARNERA di Pontedera che gestisce le strutture rcettive e’ il contenuto del pezzo importante della rubrica ‘iniziative’.

Conclude la rivista un articolo sul ‘fondamentalismo che rovina il Mondo’ di Aldo Lippi. Il giornalista/scrittore con la sua ‘visione’ storica/culturale analizza l’attuale contesto mondiale con al centro le questioni religiose e della convivenza che stanno riducendo in mondo ad una ‘guerra mondiale a pezzi’.

a cura di Gianfranco Antognoli

Ti potrebbe anche interessare